Ha suscitato grande interesse anche quest’anno, tra gli operatori del settore, la presenza del Comune di Tivoli alla TTI (Fiera internazionale del turismo) che si è tenuta lo scorso fine settimana a Rimini. Lo stand dell’Amministrazione comunale, nel quale è stato presente l’assessore al turismo Andrea Cherubini, è stato tra i più visitati ed ha attirato l’attenzione di decine di buyers provenienti da tutto il mondo.
La Fiera del Turismo (TTI-TTG) di Rimini è il più importante workshop per la promozione dell’Italia sui mercati turistici internazionali. Nell’edizione 2009 si sono registrate 35.352 presenze, oltre 6.000 operatori e 2400 imprese espositrici provenienti da tutto il mondo, con importanti conferme e new entry come Abu Dhabi, Finlandia, Serbia e Uzbekistan. La manifestazione è il fondamentale punto di riferimento per l’industria turistica italiana che vuole incontrare i buyer del mercato internazionale. Una piazza di incontro tra domanda e offerta, un sistema di business networking dedicato all’incoming. In due giorni di contrattazioni i buyer nazionali e internazionali contattano le aziende ricettive italiane per costruire e pianificare la commercializzazione del Prodotto Italia sui mercati mondiali, per conoscere le novità dell’offerta e individuare prodotti inediti, per trovare nuovi partner e siglare accordi.
"Abbiamo avuto conferma che siamo sulla strada giusta – ha spiegato l’assessore al turismo Andrea Cherubini -. Gli oltre 20 tour operator che abbiamo incontrato durante la fiera hanno mostrato il loro interesse alla destinazione turistica Tivoli, in quanto luogo ricco di arte, cultura e tradizioni. Il nostro stand, come già era accaduto lo scorso anno, è stato preso d'assalto da operatori e visitatori, i quali sono rimasti affascinati dalle nostre straordinarie bellezze. Oggi diventa cruciale il ruolo del Consorzio Tivoli Incoming e di tutti gli imprenditori ed operatori del settore turistico affinchè possa finalmente realizzarsi quell'offerta ricettiva complessiva capace di sostenere la domanda dei numerosi tour operator interessati al nostro territorio: la realizzazione ed il lancio sul mercato di pacchetti turistici che prevedano almeno tre pernottamenti con visita alle tre Ville e con possibilità o di escursioni verso zone come Subiaco o di trattamenti termali è ormai una realtà possibile. L'Amministrazione sta svolgendo il proprio ruolo con estrema passione e dedizione, auspichiamo che gli imprenditori facciano lo stesso".