Il Presepe realizzato dal Centro diurno socio-riabilitativo per disabili “La Locomotiva” del Comune di Tivoli, è esposto alla 34° esposizione internazionale “100 Presepi” che si tiene ogni anno dal 27 novembre al 6 gennaio presso la Chiesa Santa Maria del Popolo in Piazza del Popolo a Roma.
Alla Mostra sono esposti 170 presepi dall’Italia e dal Mondo, con una sezione riservata alle scuole e ai centri diurni che si occupano di integrazione sociale dei soggetti più deboli. Il presepe della Locomotiva nasce dalla stretta cooperazione e creatività tra utenti e operatori del servizio ed è stato realizzato con materiali di riciclo e cartapesta. “Esso vuol rappresentare – spiegano i responsabili del Centro - il risultato di un lungo percorso di lavoro integrato dove ciascuno ha potuto partecipare liberamente con le sue idee e le sue peculiarità”.
Il presepe, inizialmente di grandi dimensioni poi ridotto per poter essere esposto, è stato realizzato anche grazie ai soci lavoratori della cooperativa sociale “Quadrifoglio”, gestore del centro diurno e dei volontari dell’associazione culturale di volontariato “Loco- Motiva” di Tivoli . Le persone con disabilità residenti nel Comune di Tivoli e i loro accompagnatori possono visitare la mostra gratuitamente.