… “Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto,
l’ultimo fiume avvelenato,
l’ultimo pesce pescato,
ci accorgeremo che non si potrà mangiare il denaro….
Piede di Corvo – Siksika – Piedineri
Festa dell'Albero 2010
Il Sindaco Sandro Gallotti e l’Amministrazione Comunale, a mezzo dell’Assessore all’Ambiente Riccardo Luciani, nell’ottica di restituire il giusto valore ad una tradizione, spesso tralasciata, con l’intento di continuare a procedere all’opera di riqualificazione di spazi abbandonati o trascurati, ha organizzato per il 19 novembre 2010 alle ore 11.00 presso il Parco di Via Empolitana ( ex Casette Basse), la
Festa dell’albero 2010
Nel corso della Manifestazione, che vedrà la presenza delle scolaresche della zona, si provvederà a impiantare un albero per “dare il benvenuto” a tutti i bambini nati a Tivoli nell’anno 2009.L’area dove si svolgerà la manifestazione è interessata al momento da opere di rifacimento che prevedono una generale rivisitazione dei progetti di sistemazione, per venire incontro alle problematiche esposte dai cittadini della zona.Si vuole, nell’ottica di un continuo ascolto degli abitanti del Rione Empolitano, definitivamente restituire l’area ad una dimensione di piena fruibilità per farla tornare ad essere luogo di svago e ritrovo per tutti ed essere luogo di aggregazione.Il perpetuare la tradizione e mettere a dimora nuovi alberi, contribuisce concretamente a rendere i luoghi dove viviamo più verdi e belli.Primo scopo, quindi, è quello di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza del patrimonio arboreo e boschivo della nostra Città, per non dimenticare che l’avere cura del proprio territorio, è un valore aggiunto da offrire alle generazioni future.Come Amministrazione Comunale, si ha, quindi, ben chiaro cosa rappresenti l’avere una Città “verde” e a misura dei Cittadini. La riscoperta di quelli che sono i veri valori e bellezze della vita, deve essere la linea di indirizzo da porgere loro.La Festa dell’Albero, dunque, non deve trasformarsi, nella solita vetrina piena di demagogia ma deve avere sempre ben presente che l’albero è un essere vivente ed il mettere a dimora un’essenza arborea e custodirla non è cosa di poco conto.Sarà cura dell’Amministrazione, con l’aiuto dei Cittadini, provvedere alla bisogna. Di quelli nuovi come di quelli vecchi, con la speranza che anche partendo dal piccolo si possano ottenere quei cambiamenti auspicati per salvaguardare la qualità della nostra vita e delle generazioni future