Comunicato Stampa
1861-2011
“Il Senato e la Camera dei Deputati hanno approvato; noi abbiamo sanzionato e promulghiamo quanto segue:
Articolo unico: Il Re Vittorio Emanuele II assume per sé e suoi Successori il titolo di Re d'Italia. Ordiniamo che la presente, munita del Sigillo dello Stato, sia inserita nella raccolta degli atti del Governo, mandando a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge dello Stato. Da Torino addì 17 marzo 1861"
Sono le parole che si possono leggere nel documento della legge n. 4671 del Regno di Sardegna e valgono come proclamazione ufficiale del Regno d'Italia, che fa seguito alla seduta del 14 marzo 1861 del parlamento, nella quale è stato votato il relativo disegno di legge. Il 21 aprile 1861 quella legge diventa la n. 1 del Regno d'Italia.
Il Presidente della Repubblica On. Giorgio Napolitano, nel discorso al Teatro Valli di Reggio Emilia del 7 gennaio u.s. che avviava le cerimonie ufficiali del 2011 per il 150mo dell'Unità d'Italia, ha rivolto un forte invito «… a tutti coloro che hanno responsabilità nelle istituzioni nazionali, regionali e locali perché nei prossimi mesi, al sud e al centro come al nord, si impegnino a fondo nelle iniziative così da renderne davvero ampia e profonda la proiezione tra i cittadini, la loro partecipazione, in rapporto a una ricorrenza da tradurre in occasione di rafforzamento della comune consapevolezza delle nostre responsabilità nazionali»….
Invito che è stato prontamente accolto dall’Amministrazione Comunale di Tivoli, nella consapevolezza che solo con la piena adesione all’alto appello del Presidente della Repubblica, sono testimoniati e riaffermati, i valori di appartenenza ad una Nazione che, come ha richiesto il Presidente emerito della Repubblica On. Carlo Azeglio Ciampi, si “.. faccia amare, e sentire” come “casa comune”.
Per questo, il Sindaco Sandro Gallotti, nel presentare il Calendario delle manifestazioni nell’imminenza ed in prossimità della Festa Nazionale del 17 marzo 2011, 150° dell’Unità d’Italia e nel preannunciare altre iniziative e momenti celebrativi a cura dei competenti Assessorati anche nel corso dei prossimi mesi, invita tutti i Cittadini a partecipare alle Celebrazioni ed a addobbare con il Tricolore, la nostra Tivoli, nella piena consapevolezza, che sancire l’Italia quale Paese unito rappresenta, oggi, il pieno riconoscimento del valore e delle sofferenze di quanti si sono adoperati perché ciò si realizzasse, ma soprattutto il riconoscimento del nostro essere, tutti, Italiani.
Tivoli, Italia.