logo
Pubblicato su Comune di Tivoli (http://www.comune.tivoli.rm.it)

S.U.A.P.

Lo Sportello Unico per le Attività produttive (S.U.A.P.) è l’unico soggetto pubblico territoriale di riferimento per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l’esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi.
Nello specifico il SUAP è competente per tutte le azioni di localizzazione, realizzazione, attivazione, trasformazione, ristrutturazione, riconversione, ampliamento, trasferimento, cessazione e riattivazione di attività di produzione di beni e servizi, incluse le attività agricole, commerciali e artigianali, le attività turistiche e alberghiere, i servizi resi dalle banche, dagli intermediari finanziari e i servizi di telecomunicazioni.
Il S.U.A.P. è lo sportello tramite il quale gli imprenditori, rivolgendosi ad un UNICO ufficio,  possono avviare o sviluppare un’impresa, ricevere chiarimenti sui requisiti, la modulistica e gli adempimenti necessari, nonché avere notizie sullo stato di lavorazione della propria pratica.
Destinatari del servizio sono i titolari di imprese, singole e associate, di beni e servizi, ivi incluse le attività agricole, commerciali, artigianali, le attività turistiche e alberghiere. In attuazione delle disposizioni in materia di Sportello Unico delle Attività Produttive di cui (D.P.R. n. 160/2010) che impongono l’utilizzo del canale telematico,  le procedure S.U.A.P. vengono si svolgono  unicamente in modalità telematica  e, di conseguenza, le domande, le dichiarazioni, le segnalazioni e le comunicazioni concernenti le attività produttive e i servizi (con relativi elaborati tecnici e allegati) devono essere presentate ESCLUSIVAMENTE tramite il portale
http://www.impresainungiorno.gov.it/ [1]

Nell’apposita sezione del sito comunale può essere reperita esclusivamente la residuale modulistica non presente sul portale (http://www.impresainungiorno.gov.it/ [2]). Tale modulistica, e solo questa, dovrà essere inviata al SUAP, esclusivamente tramite p.e.c., con le seguenti modalità:

- formato file ammesso, compresi allegati: pdf, firmato digitalmente;

-  invio file per conto di altri: procura speciale allegata;

-   p.e.c. di recapito: info@pec.comune.tivoli.rm.it [3]

Le istanze presentate in forma diversa da quelle ammesse, come sopra indicato, saranno dichiarate irricevibili e pertanto non produrranno nessun effetto abilitativo né di decorrenza dei termini.

INFORMAZIONI GENERALI:

  1. Per quanto concerne i diritti di istruttoria [4] dovuti per le pratiche SUAP gli importi sono stati determinati con deliberazione della Giunta Comunale n. 48 del 15/03/2019   e sono pagabili:
indicando nella causale “diritti di istruttoria SUAP Cap. 7196/007” .

      2. Per quanto concerne l’imposta di bollo il soggetto deve:

     3. Per quanto concerne le planimetrie allegate, queste devono essere redatte rispettando i seguenti requisiti:

      4. Le informazioni concernenti l’aspetto igienico-sanitario, sono contenute nell’informativo  “Modulistica Sanitaria” che segue. Le informazioni concernenti l’aspetto relativo all’inquinamento atmosferico, sono contenute nell’informativo  “Modulistica Inquinamento Atmosferico” che segue. Le informazioni concernenti le strutture ricettive sono contenute nell’informativo “Modulistica Strutture Ricettive” che segue.

       5. Ulteriori Informazioni possono essere richieste all’ufficio Attività  Produttive. Recapito telefonico: tel. 0744-453339-453297 Orario di ricevimento del pubblico: martedi e giovedi dalle ore 9,00 alle ore 12 e dalle ore 15,00 alle ore 17,00;

MODULISTICA INQUINAMENTO ATMOSFERICO 
  1. la modulistica relativa alle varie tipologie di autorizzazioni alle emissioni in atmosfera non sono disponibili sul presente portale ma reperibili sul portale istituzionale dell’Amministrazione Provinciale di Roma all’indirizzo http://www.provincia.roma.it/percorsitematici/territorio/servizi-al-cittadino/4423 [5].

Il modulo, regolarmente presentato all’Amministrazione Provinciale di Roma, va inserito come “allegato” al procedimento inviato al SUAP.

     2. l’istanza di AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE (AUA) va invece rivolta allo Sportello Unico per le Attività Produttive, inserendo come “allegato” al procedimento inviato al SUAP il modulo di domanda, debitamente compilato e completo dei necessari allegati, reperibili sul portale istituzionale dell’Amministrazione Provinciale di Roma all’indirizzo http://www.provincia.roma.it/percorsitematici/territorio/servizi-al-cittadino/38041 [6].

All’interno delle specifiche sezioni del portale della Provincia di Roma sono presenti, oltre alla modulistica da utilizzare, anche note informative specifiche e contatti dei funzionari addetti.

Ulteriori Informazioni possono essere reperite presso l’Ufficio Ambiente:

-  recapito telefonico: tel. 0774-453624/453623/453651

-  orario di ricevimento del pubblico: martedi-giovedi dalle ore 9,00 alle ore 12,00 eì dalle ore 15,00 alle ore 17,00;


MODULISTICA SANITARIA

Per quanto concerne la modulistica “Sanitaria” si forniscono le seguenti indicazioni:

1.       MODULISTICA  SANITARIA  SETTORE ALIMENTARE ( PRODUZIONE, TRASFORMAZIONE, COMMERCIO, SOMMINISTRAZIONE, TRASPORTO):

la modulistica, e le relative istruzioni, sono reperibili in fondo alla presente. La presentazione deve avvenire con le seguenti modalità:

·         scia/notifica svincolata da attività soggetta a procedimento SUAP: la presentazione della scia/notifica, e dei relativi allegati, deve avvenire, esclusivamente, in via telematica tramite p.e.c. di recapito: info@pec.comune.tivoli.rm.it [7] con le seguenti modalità:

     - formato file ammesso, compresi allegati: pdf, firmato digitalmente;

          - invio file per conto di altri: procura speciale allegata;  

2.       ATTIVITA’ DI VENDITA E/O TOLETTATURA  DI ANIMALI :

La vendita di animali vivi e l’attività di tolettatura è soggetta a Nulla Osta preventivo del Servizio Veterinario dell’Azienda USL. La richiesta deve essere inviata all’indirizzo pec:  info@pec.comune.tivoli.rm.it [8] per il successivo inoltro all’Azienda USL da parte degli uffici comunali.Per la modulistica è necessario rivolgersi al suddetto Servizio.

Solo a seguito del rilascio del Nulla Osta Veterinario potrà essere presentata al SUAP la segnalazione di Inizio Attività.

3.       ATTIVITA’ DI TATUATORE

L’attività di tatuatore è soggetta a Nulla Osta preventivo del Servizio SIPA dell’Azienda USL. La richiesta deve essere inviata all’indirizzo pec: info@pec.comune.tivoli.rm.it [9] per il successivo inoltro all’Azienda USL da parte degli uffici comunali. Per la modulistica è necessario rivolgersi al suddetto Servizio.

Solo a seguito del rilascio del Nulla Osta Sanitario potrà essere presentata al SUAP la segnalazione di Inizio Attività.



MODULISTICA STRUTTURE RICETTIVE

Per quanto concerne la modulistica “Strutture Ricettive” si forniscono le seguenti indicazioni:

·         CLASSIFICAZIONE DELLE STRUTTURE RICETTIVE:

la modulistica è reperibile in fondo alla presente, all’interno di “modulistica strutture …specifica tipologia…”.

La presentazione dell’autocertificazione di classificazione, e dei propri allegati, deve avvenire come “allegato” al procedimento inviato al SUAP.

·         TABELLA PREZZO MASSIMO:

la modulistica è reperibile in fondo alla presente, all’interno di “modulistica strutture …specifica tipologia…”.

La presentazione della tabella deve avvenire come “allegato” al procedimento inviato al SUAP.

Si rammenta che la tabella deve essere esposta all’ingresso della struttura ricettiva.

·         CARTELLINO PREZZO MASSIMO:

la modulistica è reperibile in fondo alla presente, all’interno di “modulistica strutture …specifica tipologia…”.

Il cartellino riguarda le sole strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere e non deve essere “allegato” al procedimento inviato al SUAP.

Si rammenta che il cartellino deve essere esposto in ogni camera o unità abitativa. 

Ulteriori Informazioni possono essere richieste all’Ufficio Pubblici Esercizi di cui si forniscono i contatti:

 orario ricevimento del pubblico: martedi - giovedi ore 9,00 – 12,00 e dalle ore 15,00 alle 17,00

  - contatto telefonico: tel. 07744- 453308;

N.B. La modulistica sarà aggiunta a breve



URL:
http://www.comune.tivoli.rm.it/suap