Ufficio del Sindaco
COMUNE DI TIVOLI
Assemblea Acque Albule spa: su proposta del Sindaco Proietti, dirigente di Invitalia nominata consigliere di amministrazione.
Gabriella Forte rappresenterà il Comune di Tivoli nella società termale. E' la responsabile organizzazione e sviluppo dell'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo di impresa.
Si è svolta questa mattina l'assemblea dei soci di Acque Albule spa. In rappresentanza del Comune di Tivoli, azionista di maggioranza della società termale, ha partecipato il Sindaco Giuseppe Proietti.
Nel corso dell'assemblea, il primo cittadino ha evidenziato alcuni dei punti contenuti nella mozione di indirizzo approvata nell'ultima seduta dal Consiglio comunale. Gli altri punti invece saranno oggetto di una richiesta di convocazione ordinaria dell'assemblea dei soci della spa, che sarà inviata lunedì mattina dal Sindaco al Presidente del consiglio di amministrazione della società stessa.
Nella riunione di oggi è stato approvato il bilancio 2013 e, su richiesta del Sindaco, è stato ripartito tra i soci la parte di utile di esercizio disponibile, pari a circa 46mila euro.
Nel corso dell'assemblea, su proposta del Sindaco Proietti, è stato inoltre nominato il nuovo membro del consiglio di amministrazione della società.
L'incarico è stato affidato a Gabriella Forte, dirigente di Invitalia*, l'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo di impresa, nella quale ricopre il ruolo di responsabile organizzazione e sviluppo.
Forte svolgerà l'incarico di consigliere di amministrazione nella Acque Albule spa a titolo gratuito, avendo già dichiarato di voler rinunciare al compenso.
"Con questa nomina abbiamo scelto un tecnico di provata professionalità e competenza per rappresentare il Comune di Tivoli nella società - ha spiegato il Sindaco Proietti - frutto di una collaborazione già avviata con Invitalia con l'obiettivo di rilanciare i programmi di valorizzazione e di crescita della Acque Albule spa nel settore di sua competenza, il termalismo. Il Comune chiederà a Invitalia di essere affiancato nello studio e nella realizzazione di altri progetti per la nostra città, con l'obiettivo di facilitare lo sviluppo economico, creare opportunità di lavoro, attrarre investitori, sostenere e far crescere le imprese, con particolare riferimento ai finanziamenti della Comunità europea".
*Invitalia, l'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa, agisce su mandato del Governo per accrescere la competitività del Paese, e per sostenere i settori strategici per lo sviluppo. I suoi obiettivi prioritari sono: favorire l'attrazione di investimenti esteri, sostenere l'innovazione e la crescita del sistema produttivo, valorizzare le potenzialità dei territori.
Tivoli, 1 agosto 2014