Saranno attivati martedì 9 dicembre i varchi elettronici della zona a traffico limitato del quartiere medievale. Diverse le novità introdotte dall’amministrazione comunale, che ha operato con il duplice obiettivo di preservare dagli automezzi la zona del centro storico e di consentire comunque l’accesso a una serie di categorie di cittadini e professionisti.
Saranno tre i varchi in funzione a protezione del centro storico: uno a via del Colle, nei pressi dell’Arco, che mantiene la posizione iniziale; uno a piazza Massimo, che sostituisce quello di piazza Rivarola; il terzo in via Domenico Giuliani, subito dopo l’incrocio con via dei Sosii.
La zona del municipio resta raggiungibile anche ai non autorizzati, attraverso il percorso via Giuliani, via dei Sosii, piazza Plebiscito.
Tra le principali novità, anche l’ampliamento della fascia di chiusura: i varchi elettronici saranno attivi infatti dal lunedì al sabato dalle ore 7:00 alle 23:00 e la domenica e i giorni festivi dalle ore 14:00 alle 23:00, mentre in precedenza la fascia di chiusura nei giorni feriali era dalle 8:00 alle 20:00.
L’amministrazione ha inoltre ridotto i costi sia dei permessi a pagamento sia dei diritti di istruttoria. I ticket a pagamento scendono da 150 a 100 euro mentre i diritti di istruttoria da 20 a 15 euro. Resta gratuito il permesso per la prima auto dei residenti, mentre è stato ridotto di circa il 50 per cento il costo dei permessi per la seconda e la terza auto.
Il dettaglio delle circa 30 categorie di autorizzabili, tra cui professionisti, esercizi commerciali, disabili ecc, sarà disponibile nei prossimi giorni sul sito internet istituzionale.
Tutti i vecchi permessi rilasciati negli anni passati, compresi quelli per i residenti, non saranno più validi a partire dal 1 gennaio 2015, ad esclusione dei tagliandi già rilasciati ai genitori degli studenti, la cui validità coincide con quella dell’anno scolastico.
La polizia locale invita pertanto tutti gli interessati a presentare in tempo utile la richiesta di rinnovo o di rilascio dei permessi, secondo le informazioni disponibili al Comando di via Monte Vescovo, all’Ufficio relazioni con il pubblico di piazza del Governo e sul sito internet istituzionale www.comune.tivoli.rm.it [0].
Dal 9 dicembre, per 30 giorni, ci sarà un periodo di transizione: i varchi saranno presidiati dagli agenti di polizia locale, che informeranno gli automobilisti sui divieti.
Dall’8 gennaio 2015 le telecamere registreranno le infrazioni e i trasgressori saranno multati. Va ricordato che nella zona a traffico limitato, negli orari di funzionamento dei varchi, è vietata anche la sosta ai non autorizzati.
Per ulteriori informazioni: 0774453502.