Più di 40 manifestazioni, tra cui una decina di mostre, spettacoli teatrali, incontri, eventi culturali e sportivi, concerti, presentazioni di libri, convegni, visite guidate, rievocazioni storiche. Tutto concentrato in due mesi, dal 3 aprile al 6 giugno. E’ il ricco cartellone organizzato dall’assessorato alla cultura e al turismo di Palazzo San Bernardino, in collaborazione con tante associazioni del territorio, per il 3230° Natale di Tivoli.
Nel programma delle manifestazioni, la cui celebrazione ufficiale avverrà il 9 aprile, è inserita anche la cerimonia per il 71° anniversario dei bombardamenti di Tivoli, con l’inaugurazione di un monumento alla memoria delle vittime da parte dell’Amministrazione comunale.
“Con il cartellone del Natale di Tivoli 2015, si arricchisce ulteriormente l’offerta culturale – ha spiegato l’assessore Urbano Barberini –. In questa primavera tiburtina il generoso contributo delle associazioni dimostra che in città si sente un forte fermento e una grande voglia di partecipazione. Stiamo finalmente uscendo da anni cupi dove la cultura era spesso poco considerata. In contemporanea al programma del Natale di Tivoli continuano nel frattempo le rassegne già avviate che stanno riscuotendo un grande successo di pubblico: Tivoli Incontra, il Grande Teatro a Tivoli e Tivoli Off stagione di drammaturgia contemporanea. Siamo inoltre convinti che l’imminente apertura alla cittadinanza del Santuario di Ercole Vincitore potrà dare vita a un polo culturale di enorme importanza per la città costituendo così una ulteriore attrattiva di livello internazionale”.
Tivoli, 31 marzo 2015 Leggere il PROGRAMMA [0]