Le informazioni utili per affrontare eventuali criticità. Al numero verde 800.59.76.07 le richieste per i servizi di assistenza gratuita per gli anziani.
Il Sindaco Giuseppe Proietti ha attivato il sistema di Protezione civile comunale, in vista dell'ondata di freddo in arrivo, anche nella nostra città, a partire da sabato 16 gennaio. E' previsto un netto abbassamento delle temperature, con picchi che potrebbero arrivare fino a -7 gradi nelle ore notturne, con eventuali eventi atmosferici critici connessi al ghiaccio e alla neve. Per il pomeriggio di oggi a Palazzo San Bernardino è fissata una riunione operativa alla presenza del Sindaco, di dirigenti e tecnici comunali, della Polizia locale, delle Associazioni comunali di Protezione civile e delle Associazioni di volontariato.
L'Amministrazione comunale invita i cittadini alla massima prudenza in caso di criticità e di eventuali emergenze e a osservare i consigli, riportati di seguito, elaborati dal Consigliere del Sindaco per la Protezione civile Andrea Di Lisa in collaborazione con le Associazioni di Protezione civile.
Si ricorda che è attivo il servizio comunale "Emergenza Freddo": al numero verde 800.59.76.07 i cittadini con almeno 65 anni possono chiedere assistenza gratuita per affrontare le attività quotidiane: supporto per il conferimento dei rifiuti; assistenza, accoglienza e ascolto per situazioni di difficoltà; la spesa e l'acquisto dei farmaci con consegna a domicilio; attivazione dei servizi socio-sanitari territoriali; informazioni sulla rete dei servizi: farmacie aperte, pronto intervento; attività integrative con gli ambulatori di medicina generale del territorio; informazioni per fronteggiare le problematiche dovute al freddo.
Tivoli, 15 gennaio 2016
COME COMPORTARSI IN CASO DI NEVE E GHIACCIO
[0]
[0] Scaricare l'avviso [0]