Primavera tiburtina, piu’ di 40 manifestazioni fino a giugno. un viaggio indietro nel tempo tra antica tibur, i romani e il rinascimento.
Si rinnova l'offerta culturale del Comune di Tivoli con il programma della Primavera Tiburtina e del 3232° Natale di Tivoli, approvato oggi dalla Giunta su proposta dell'assessore Urbano Barberini. In programma, dal 31 marzo fino al 18 giugno, più di 40 manifestazioni organizzate dalle associazioni che, attraverso un bando pubblico, hanno ricevuto il contributo economico o il patrocinio: concerti, mostre, convegni, visite guidate e poi le manifestazioni a tema della durata di più giorni, una novità ideata per attrarre visitatori e turisti e invitarli a soggiornare nelle strutture ricettive della città. Gli eventi a tema sono un viaggio indietro nel tempo, che permette di rivivere le atmosfere, i costumi, la vita e il cibo dell'antichità. Le manifestazioni principali sono dunque concentrate nei fine settimana che includono la prima domenica del mese (con entrata gratuita a Villa d'Este e Villa Adriana) e nei ponti festivi dei prossimi due mesi: si parte con il week end dal 31 marzo al 2 aprile con L'Antica Tibur e L'Antica Roma; poi da venerdì 28 aprile a lunedì 1 maggio il Rinascimento a Tivoli; e ancora da sabato 6 maggio a domenica 7 Tivoli e il Gran Tour e la tradizionale Infiorata di via Maggiore; da giovedì 1 a domenica 4 giugno Tivoli e l'Antica Roma e le Idi Adrianensi. Tra le iniziative in programma la manifestazione per i 25 anni del Centro Culturale Vincenzo Pacifici (sabato 8 aprile a Villa Adriana); la rievocazione storica della Passione di Gesù (sabato 15 aprile a Villa Adriana), Bimbimbici (il 14 maggio a Villa Adriana) e la terza tappa del Campionato italiano Nordic Walking Agonistico federale (sabato 13 maggio). In evidenza anche la terza edizione di SeminarLibri con la prima edizione del Festival del Noir da giovedì 25 a domenica 28 maggio. "Abbiamo tematizzato alcune delle nostre proposte culturali al fine di rendere più interessante la nostra offerta - ha commentato l'assessore Barberini -. Anche considerando le necessità degli operatori del settore turistico e ricettivo, continuiamo a valorizzare le nostre eccellenze, mettendo in evidenza le nostre radici e la nostra storia".
Leggere il programma completo
[0]Tivoli, 28 marzo 2017