“Per non dimenticare” è il titolo dello spettacolo con il quale il Comune di Tivoli partecipa al Giorno della Memoria in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti.
Lo spettacolo con voce narrante (canto), oboe, chitarra, viola e violoncello è a cura dell’associazione musicale Talia, diretto dal professor Flavio Troiani e promosso dall’assessorato alla cultura di Palazzo San Bernardino.
L’appuntamento è alle ore 10:30 di venerdì 26 gennaio all’auditorium dell’istituto Enrico Fermi in via Acquaregna 112.
Il Giorno della Memoria è stato istituito il 20 luglio del 2000 con la legge 211 dello Stato italiano. L’articolo 1 della legge recita: “la Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno della Memoria", al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonchè coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati”.
Tivoli, 25 gennaio 2018