Si è svolto il giorno 23 aprile 2018, presso le Scuderie Estensi, in occasione della Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, il convegno “La Costituzione, la Democrazia e la Libertà”, iniziativa proposta dalle Politiche per la Promozione della lettura del Comune di Tivoli e dalla Biblioteca Comunale “Maria Coccanari Fornari”. Hanno partecipato alcune Associazioni sottoscrittrici del Patto per la lettura e studenti e docenti dell’Istituto di formazione professionale A. Rosmini - Tivoli Forma e dell’Istituto di Istruzione Superiore Via Tiburto, 44 -Liceo Classico. Sono intervenuti il Sindaco, il prof. Alcibiade Boratto, con la relazione “Lettura e commento di articoli della Costituzione Italiana” e la dr.ssa Rosa Mininno, con la relazione “Le Madri Costituenti”. E’ seguita la proiezione di foto della città di Tivoli prima e dopo la Seconda Guerra Mondiale e la lettura di alcuni brani dedicati alla libertà e alla democrazia di Giuseppe Mazzini “Dei Doveri dell’Uomo”, Enzo Bianchi “L’altro siamo noi” (S.I.B.I.L.L.A. Scuola Italiana di Biblioterapia, del Libro, della Lettura e delle Arti), Gloria Origgi “Post verità e Post politica”, introdotto da una citazione di Hanna Arendt (Associazione Rete Rosa), Federico García Lorca, “Libri, libri! Discorso al paese di Fuente Vaqueros” (Partecipazione Popolare per il 2019) e delle poesie “Mettere al mondo il mondo” di Maria Pia Pompili (Associazione Rete Rosa) e “Ultimondo” di Giuseppe Salvati. Con questa manifestazione il Comune di Tivoli aderisce alla campagna nazionale, il Maggio dei libri 2018 del Centro per il Libro e la Lettura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.
Letture [0] Locandina dell'evento [1]
Foto 1 [1] Foto 2 [1] Foto 3 [2] Foto 4 [2] Foto 5 [2] Foto 6 [3]