logo
Pubblicato su Comune di Tivoli (http://www.comune.tivoli.rm.it)

Dal Comune 100mila euro di contributi economici a commercianti e artigiani nelle aree dei cantieri

Fino al 31 marzo gli operatori di via Empolitana, piazza Garibaldi, piazza Trento, via Boselli e via Pacifici possono presentare domanda per ottenere gli indennizzi per i disagi provocati dai lavori per le opere pubbliche Hanno tempo fino al 31 marzo i commercianti e gli artigiani di alcune zone del centro città per richiedere al Comune di Tivoli il contributo economico relativo ai danni subìti per i cantieri delle opere pubbliche. La giunta comunale, sulla base del relativo regolamento approvato dal Consiglio nel 2008, ha dato il via libera alla deliberazione che dispone la concessione degli indennizzi, per un totale di 100mila euro, per i cantieri delle opere pubbliche realizzate da Palazzo San Bernardino nel 2007.

Il regolamento prevede che siano concessi i contributi per cantieri che hanno comportato la chiusura parziale di vie e piazze per un periodo superiore a 120 giorni, mentre per la chiusura totale tale termine è ridotto a 60 giorni.

Per quel che riguarda l’annualità 2007, dunque, il settore lavori pubblici ha comunicato le zone interessate dai contributi. Si tratta di Piazza Garibaldi, via Boselli, piazza Trento e via Empolitana – nel tratto compreso tra l’incrocio con viale Mannelli e l’incrocio con via delle Ginestre – in cui i cantieri hanno comportato una chiusura parziale superiore a 120 giorni, e via Pacifici, interessata da una chiusura totale superiore ai 60 giorni.

Possono presentare la richiesta tutti gli operatori commerciali e artigianali che si trovano nelle aree interessate, utilizzando l’apposito modulo che sarà disponibile all’Ufficio relazioni con il pubblico di piazza del Governo a partire da lunedì 2 marzo. Il termine per la presentazione delle domande è martedì 31 marzo.

Sarà una commissione tecnico valutativa istituita dal dirigente del settore finanziario a stabilire l’entità dei risarcimenti, che saranno quantificati sulla base di una graduatoria stilata applicando i parametri della matrice di disagio stabiliti dal regolamento. I punteggi saranno attribuiti in particolare tenendo in considerazione la tipologia, gli effetti e la durata dei lavori, la superficie dei locali che ospitano l’attività e il numero dei dipendenti. Gli interessati dovranno presentare anche la relativa documentazione fiscale che attesti la effettiva diminuzione del fatturato nel periodo dei lavori.

“E’ significativo – ha commentato il Sindaco Giuseppe Baisi - che l'Amministrazione comunale intervenga con un sostegno economico alle attività commerciali e artigianali che hanno subìto effettivamente dei disagi a causa dei cantieri. Va anche detto, comunque, che gli effetti positivi dei lavori di riqualificazione comportano dei benefici duraturi nel tempo sia per i cittadini sia per gli esercenti"


AllegatoDimensione
Bando.pdf [1]32.02 KB
Domanda.pdf [2]7.53 KB

URL:
http://www.comune.tivoli.rm.it/contributo_commercianti