logo
Pubblicato su Comune di Tivoli (http://www.comune.tivoli.rm.it)

Abusivismo commerciale: task force di Polizia locale, Polizia di Stato e Guardia di finanza. Sequestrati migliaia di oggetti

Tivoli, 17 aprile 2009

Migliaia di oggetti sequestrati e diverse persone denunciate all’autorità giudiziaria per abusivismo commerciale. Sono i risultati dei blitz effettuati nei giorni scorsi contro l’abusivismo commerciale dalla task force messa in campo dal Comune di Tivoli, attraverso la propria Polizia locale, dalla Polizia di Stato e dalla Guardia di Finanza. I controlli hanno riguardato in particolare le zone del territorio comunale ubicate nei pressi delle strutture commerciali e delle aree adibite a mercato settimanale degli ambulantii, nei quartieri di Tivoli centro, Villa Adriana e Tivoli Terme.La Guardia di Finanza si è occupata dei sequestri relativi agli oggetti con marchi contraffatti e alle violazioni delle leggi sul diritto d’autore, in particolare per cd, dvd e prodotti audiovisivi.
La Polizia di Stato ha provveduto all’identificazione, al fotosegnalamento e all’accompagnamento, presso la Questura di Roma, dei cittadini stranieri non in regola con le norme sul permesso di soggiorno in Italia.
La Polizia locale ha curato l’aspetto amministrativo dei controlli, procedendo al sequestro di oltre 3mila oggetti, in particolare borse, cinture, vestiario, occhiali da sole, indumenti intimi, bigiotteria, accessori, giochi.
Tutto il materiale sequestrato sarà devoluto in beneficenza alle associazioni e alle organizzazioni senza fini di lucro del territorio che ne faranno richiesta. Già la scorsa settimana la Polizia locale, attraverso le associazioni di protezione civile, ha consegnato alle popolazioni dell’Abruzzo colpite dagli eventi sismici circa 300 paia di scarpe e 1.000 paia di calze frutto di precedenti sequestri.
“Siamo molto soddisfatti per i risultati di questa operazione – ha commentato l’assessore alla Polizia locale Andrea De Marco – anche perché è il frutto di una fattiva collaborazione tra la nostra municipale e le forze dell’ordine. Senza dubbio ripeteremo l’iniziativa periodicamente anche nel prossimo futuro”.



URL:
http://www.comune.tivoli.rm.it/node/943