logo
Pubblicato su Comune di Tivoli (http://www.comune.tivoli.rm.it)

Nasce il Comitato locale per l’ Educazione degli adulti. Tivoli è il Comune capofila, l’assessore Valentini il presidente

Tivoli, 7 maggio 2009


E’ nato il Comitato locale per l’educazione degli adulti. L’organizzazione è stata istituita con la firma di un protocollo d’intesa da parte dei sindaci dei Comuni compresi nell’ambito provinciale a Est di Roma. Il Comune di Tivoli è il capofila e l’assessore alle politiche culturali, Carlo Valentini, è stato eletto presidente.

Il comitato locale (costituito dai Comuni di Tivoli, Casape, Ciciliano, Fonte Nuova, Marcellina, Mentana, Montelibretti, Nerola, Palombara Sabina, Poli, San Gregorio da Sassola e San Polo dei Cavalieri) rappresenta la sede privilegiata in materia di educazione degli adulti. Si occuperà principalmente di accoglienza e ascolto, orientamento e alfabetizzazione primaria, apprendimento della lingua e dei linguaggi, sviluppo di competenze culturali e relazionali. L’obiettivo è quello di garantire una  partecipazione attiva e dignitosa alla vita sociale e di favorire il rientro nei percorsi di istruzione e formazione di soggetti in situazioni di marginalità.

I Comitati, tenuto conto della programmazione provinciale dell’offerta formativa, hanno il compito di definire le linee di indirizzo, secondo i criteri regionali, delle attività di educazione degli adulti. Si impegnano ad elaborare progetti d’area, a curare l’informazione per facilitare l’accesso alla formazione da parte dei cittadini, con un occhio di riguardo alla popolazione adulta priva di titoli di studio, a realizzare un raccordo con le politiche occupazionali e i servizi per l’ impiego e con le politiche sociali programmate nei Piani sociali di Zona.

“Il Comitato locale opera a partire dall’integrazione dei diversi sistemi educativi, dell’istruzione, della formazione professionale e dell’educazione non formale - ha spiegato l’ Assessore Carlo Valentini - come modo efficace per raggiungere tre obiettivi prioritari: il recupero dell’educazione perduta o non completata, il pieno accesso agli strumenti della cittadinanza e l’arricchimento culturale della persona”.

La composizione dei Comitati locali assicura la massima professionalità e trasparenza. Oltre ai membri dei comuni aderenti, infatti, sono presenti rappresentanti della provincia di Roma, delle istituzioni scolastiche ed enti operanti nel settore dell’ istruzione degli adulti, dei servizi per l’orientamento e per l’impiego, delle istituzioni formative accreditate dalla Regione, delle università popolari e della terza età ed inoltre un rappresentante delle parti sociali e uno di quelle dei datori di lavoro.



URL:
http://www.comune.tivoli.rm.it/comstampa070509