Comune
COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it

Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00

Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it

delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00

delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00

Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it

CREMAZIONE, AFFIDAMENTO E DISPERSIONI DELLE CENERI.

La materia della cremazione e dell’affidamento e dispersione delle ceneri è disciplinata dalla Legge N. 130 del 30/03/2001, dall’art. 162 della Legge della Regione Lazio N. 4 del 28/04/2006,  dalla Deliberazione di Giunta del Comune di Tivoli N. 106 del 07/04/2009.

 

In base a quanto sopra premesso, si comunica quanto segue per opportuna informazione.

 

-  L’ufficiale dello Stato civile del Comune di Tivoli provvede ad autorizzare la cremazione di cadavere secondo le modalità stabilite dall’art. 3 comma 1, lettere a) e b) della legge 30/03/2001, N. 130.

 

-  La cremazione viene effettuata, in assenza del crematorio nel cimitero di Tivoli, in altro crematorio debitamente autorizzato.

 

- Le ceneri del defunto devono essere raccolte in apposita urna cineraria sigillata con indicazione sull’esterno del nome, del cognome, data di nascita e data di morte del defunto, da collocare nel civico cimitero in apposito edificio o in spazi alle stesse destinati, salva richiesta di un congiunto di ottenere l’affidamento delle ceneri per la conservazione, sotto la propria responsabilità, in luogo specificamente indicato, con obbligo di assicurare l’integrità e la riconsegna a seguito del decesso dell’affidatario.

 

- Nel caso di affidamento delle ceneri dovrà provvedersi ad iscrizione in apposito registro, conservato presso il civico cimitero, con indicazione di tutti i dati del defunto, oltre che richiedente affidatario dell’urna.

 

- La consegna dell’urna cineraria dovrà risultare da un apposito verbale redatto in tre esemplari, uno dei quali sarà depositato presso il civico cimitero, altra copia consegnata alla persona affidataria dell’urna ed il terzo esemplare trasmesso all’ufficio comunale dello Stato civile.

 

- Nel caso di esplicita dichiarazione di volontà del defunto o di richiesta da parte di un congiunto o di un altro avente diritto, l’ufficiale dello Stato civile autorizza la dispersione delle ceneri in una delle seguenti località:

            - all’interno del civico cimitero in aree specificamente localizzate;

- in aree private, al di fuori del centro abitato, come delimitato ai sensi del Decreto Legislativo 30/04/1992, N. 285, con il consenso dei proprietari delle aree ed in assenza di qualsivoglia attività avente fine di lucro;

- in natura, più precisamente in montagna, nel mare, nei laghi e nei fiumi con esclusione dei tratti ove vi sia presenza di natanti o di manufatti.

 

Per autorizzazioni e informazioni l’ufficio comunale dello Stato civile è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 12; il martedì e il giovedì anche dalle ore 15 alle ore 17.

Telefono 0774453206-235.













 Turismo

Valid XHTML 1.0 Strict . Valid CSS! . Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0
This document was successfully checked as XHTML 0.1 Strict.
Powered by Quid Web & Media