Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
ALBO DEI VOLONTARI CIVICI
ISTITUZIONE DELL'ALBO DEI VOLONTARI CIVICI
"Conviene prenderci cura dei luoghi in cui viviamo, perché dalla qualità dei beni comuni, materiali ed immateriali, dipende la qualità della nostra vita. Il tempo della delega è scaduto. L'Italia ed i suoi Comuni hanno bisogno di cittadini attivi, responsabili e solidali".
L'Amministrazione comunale è nata sui principi della condivisione e del volontariato quali forma di solidarietà sociale e partecipazione. In base a questi principi il Consiglio comunale ha approvato, come sta avvenendo in molti Comuni italiani, il regolamento che istituisce l'Albo dei Volontari civici al quale possono iscriversi:
i cittadini italiani, comunitari o di paesi terzi, di età superiore a 18 anni in possesso di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo rilasciato a tempo indeterminato (già "carta di soggiorno")
Secondo i principi dell'inclusione e dell'uguaglianza possono svolgere il servizio civico anche cittadini pensionati o diversamente abili: il loro utilizzo sarà compatibile con la loro condizione fisica.
Le attività dei volontari saranno a titolo totalmente gratuito e non potranno essere in alcun modo retribuite dall'Amministrazione Comunale o da eventuali singoli beneficiari delle attività medesime. L'attività di volontariato si attiverà, secondo direttive, obiettivi e modalità prestabilite, in un rapporto di collaborazione con l'Amministrazione ed il Responsabile comunale del Volontariato Civico che indicherà per ogni intervento un referente organizzativo cui i volontari aderenti dovranno fare riferimento.
I cittadini volontari presteranno il servizio civico negli ambiti definiti nel Regolamento dei volontari civici scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Tivoli e depositato presso l'Urp.
Gli ambiti sono: tecnico, ambientale, culturale, social e della comunicazione.
Il Servizio di Protezione Civile è escluso dall'ambito di intervento degli iscritti all'Albo dei Volontari civici.
Il Responsabile del Volontariato Civico, dopo il controllo formale delle domande, procederà alla formazione e all'aggiornamento bimestrale dell'Albo dei volontari civici, curandone la pubblicazione sull'Albo Pretorio e sul sito dell'Amministrazione Trasparente.
L'Amministrazione Comunale rilascerà ai volontari un tesserino di riconoscimento e provvederà alla copertura assicurativa contro gli infortuni e per la responsabilità civile verso terzi, senza nessun onere a carico dei volontari.
Le persone interessate all'attività di servizio civico dovranno fare domanda di iscrizione all'Albo dei volontari utilizzando il modulo allegato A, disponibile presso l'Ufficio relazioni con il pubblico e scaricabile dal sito del Comune di Tivoli. Il modulo compilato dovrà essere presentato a mezzo posta certificata all'indirizzo info@pec.comune.tivoli.rm.it oppure direttamente all'Urp negli orari d'apertura.
Modulo di iscrizione in formato PDF Modulo di iscrizione in formato WORD