Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
Prende vita a Tivoli il Centro commerciale naturale
Tivoli, 4 maggio 2009
Campagne promozionali e di marketing, eventi turistici, manifestazioni culturali, interventi per il miglioramento dell’arredo urbano e soprattutto un coordinamento e la messa in rete delle strategie per potenziare i servizi offerti ai cittadini e ai visitatori. Prende vita a Tivoli il programma avviato dall’Amministrazione comunale per la creazione del centro commerciale naturale nel cuore della città, dove si trova la più alta concentrazione di negozi. L’iniziativa è stata finanziata dalla Regione Lazio, con due stanziamenti per un totale di 250mila euro.
“Aiutare le attività commerciali e di somministrazione a crescere e a svilupparsi è una delle priorità della nostra amministrazione – ha commentato il Sindaco Giuseppe Baisi – anche in considerazione che a Tivoli i negozi e le attività legate al turismo, come quelle dei bar e i ristoranti, costituiscono uno dei settori più importanti dell’economia cittadina. Sostenere in questo modo il commercio significa anche dare un significativo impulso alla creazione di nuove opportunità di lavoro. Il centro commerciale naturale si integra, tra l’altro, con il programma delle riqualificazioni urbane nel centro storico, che comprende appunto la stessa area”.
Il centro commerciale naturale si svilupperà infatti nelle le tre principali direttrici nel cuore cittadino: la zona tra Ponte Gregoriano, piazza Rivarola, via Palatina e piazza Plebiscito; l’area di via Colsereno fino a largo San Giovanni e quella via del Trevio, il corso principale.
Tutte le attività e le iniziative saranno coordinate da un’associazione già costituita, di cui fa parte anche il Comune di Tivoli, rappresentato dall’assessore alle attività produttive.
“Invitiamo tutti gli imprenditori del commercio e della somministrazione a partecipare e ad aderire all’associazione per diventare protagonisti di questa iniziativa così importante per il loro futuro – ha commentato l’assessore Colizza -. Nei prossimi giorni sarà convocata un’assemblea per raccogliere le adesione e per pianificare le prime iniziative in programma per la prossima estate, tra cui lo shopping sotto le stelle del venerdì sera, che quest’anno sarà ampliato con una serie di manifestazioni culturali. Uno degli obiettivi del centro commerciale naturale è rendere il centro cittadino più vivibile e accogliente e offrire maggiori servizi ai cittadini e ai turisti”.