Comune
COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it

Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00

Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it

delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00

delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00

Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it

“Sicurezza Stradale: un’emergenza sociale. Proposte legali e sostegno psicologico alle famiglie”

Convegno
“Sicurezza Stradale: un’emergenza sociale. Proposte legali e sostegno psicologico alle famiglie”
25 giugno 2010
ore 09.00-13.30
Scuderie Estensi -Tivoli


Il Convegno “Sicurezza Stradale: un’emergenza sociale” nasce dalla proposta dell’Associazione “Famiglie di Angeli” in collaborazione con l’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada. Le Associazioni che conducono battaglie di prevenzione, hanno stipulato una convenzione di collaborazione reciproca, per il  sostegno psicologico e legale alle famiglie dopo l’incidente stradale. L’ass.ne Famiglie di Angeli è costituita da genitori che hanno perso i figli, da professionisti e volontari che operano nel campo della salute e della relazione di aiuto e da un Comitato Etico-Scientifico formato da Esperti e Docenti Universitari. L’Associazione AIFVS opera nel campo della prevenzione, della giustizia e dell’assistenza alle vittime ed ai familiari,  avanza proposte alle istituzioni per la tutela dei diritti umani, partecipa alle consulte nazionali e territoriali, si costituisce parte civile nei processi.

Al Convegno si tratteranno temi riguardanti:- l’aiuto e l’assistenza legale dopo l’incidente stradale.
- il sostegno psicologico alle famiglie colpite dal lutto o che devono far fronte ad    una  disabilità conseguente all’incidente stradale.
- la prevenzione: per una riduzione degli incidenti stradali, attraverso la promozione di attività di informazione e formazione,  che educano i giovani alla corretta percezione del “rischio” e diffondano la cultura del divertimento sano e consapevole.

Brochure evento

                                   Il Presidente
                                Dott.ssa Enza Tripaldi













 Turismo

Valid XHTML 1.0 Strict . Valid CSS! . Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0
This document was successfully checked as XHTML 0.1 Strict.
Powered by Quid Web & Media