Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
Elezione europee 2014
Sul sito del Ministero degli Interni sono state pubblicate le istruzioni per le operazioni degli uffici elettorali di sezione relativamente all'elezione dei membri del Parlamento Europeo spettanti all'Italia
Italiani all'estero
Per il voto degli italiani all'estero, consultare i seguenti siti:
Ministero dell'Interno - Elezioni europee
Sito dedicato alle elezioni europee
Delibera di Giunta Comunale n. 45 del 23.04.2014
Comizi elettorali di domenica 25 maggio 2014 – Individuazione dei luoghi e del numero degli spazi destinati alle affissioni per la propaganda elettorale – Ripartizione ed assegnazione degli spazi per le affissioni di propaganda elettorale per l’elezione dei Membri del Parlamento Europeo.
Elezioni europee, istruzioni per i partiti o i gruppi politici
In vista delle elezioni dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia, che si terranno domenica 25 maggio, la direzione centrale dei Servizi elettorali, del dipartimento per gli Affari interni e territoriali del ministero dell'Interno, rende consultabile la pubblicazione sulle 'Istruzioni per la presentazione e l’ammissione delle candidature'.
Le istruzioni contenute nella pubblicazione si propongono di fornire un’opportuna guida per le operazioni di presentazione e ammissione delle liste dei candidati, facilitando il compito dei partiti o gruppi politici che intendono partecipare alla competizione elettorale, e degli organi competenti, affinché il fondamentale atto preparatorio delle elezioni, costituito dalla presentazione e dall’esame delle candidature, possa svolgersi con la massima regolarità e speditezza.
Queste le operazioni prescritte:
- deposito del contrassegno di lista presso il ministero dell’Interno;
- deposito, presso il ministero dell’Interno, delle designazioni degli incaricati di presentare le liste dei candidati presso gli Uffici elettorali circoscrizionali;
- deposito, sempre presso il ministero dell’Interno, delle designazioni dei delegati, per ciascuno degli altri Stati membri dell’Unione europea, con l’incarico, a loro volta, di designare i rappresentanti del partito o gruppo politico presso le singole circoscrizioni consolari e i rappresentanti di lista presso ciascun ufficio elettorale di sezione istituito negli Stati predetti;
- presentazione delle liste dei candidati presso gli Uffici elettorali circoscrizionali.