COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
FOOD FOR THOUGHT - Cibo per la mente
Dal 27 Marzo 2010 alle ore 10.30, presso la Libreria Fonti Sonore a Tivoli in Via Due Giugno 9, avrà inizio FOOD FOR THOUGHT, rassegna ideata per tutti gli appassionati di bei libri e buoni sapori.
Si articolerà in una serie di appuntamenti fino a Luglio, quando lascerà il posto alla 12ma edizione del Festival di Musica e Letteratura “Fonti Sonore”. In ogni appuntamento sarà possibile incontrare e scoprire autori e produttori che operano nel mondo della letteratura e della gastronomia, attraverso presentazioni di libri, degustazioni e approfondimenti. Gli eventi offriranno infatti la possibilità non solo di conoscere nuove storie dal racconto degli stessi autori, ma anche di bere degli ottimi distillati, testare olio di oliva, pane, miele e formaggi di diversa provenienza, gustare cioccolata speciale, assaggiare cibi preparati da chef eccellenti.
L’obiettivo è quello di stimolare nuove conoscenze, affiancando storie di libri a storie di aziende che raccontano passione e dedizione attraverso i loro prodotti e a storie di uomini che hanno fatto della ricerca del gusto la loro professione.
FOOD FOR THOUGHT è anche un modo per continuare a sviluppare la nostra idea di una libreria nella quale si possa passare non solo per scegliere un libro, ordinarne uno nuovo o dare un’occhiata alle ultime uscite ma anche un posto dove farsi consigliare un ottimo vino oltre ad un ottimo titolo, poter scoprire una cioccolata squisita, incontrare maestri del gusto ed imparare a conoscere il nuovo ed il buono attraverso conversazioni dal sapore delizioso.
Un’idea di libreria questa, che ha reso nel tempo la Libreria Fonti Sonore il riferimento culturale di Tivoli e dell’area circostante, il posto dove passare appena si può, per lasciarsi tentare, certi che qualcosa di nuovo colpirà la nostra mente. La manifestazione ha il patrocinio del comune di Tivoli.
Questo il programma del primo appuntamento:
- presentazione del libro “Non ci resta che mangiare” (Ed. Clandestine): le autrici Nadia Ciopponi e Paola Marcelli introdurranno un affascinante percorso dove tradizione, gastronomia ed arte culinaria si fondono a sensazioni, stati d’animo, sapori e profumi.
- degustazione dei prodotti della Distilleria Bepi Tosolini, azienda friulana, da più di cinquant’anni in primo piano nella produzione di distillati. Un esperto guiderà nella scoperta del mondo delle acquaviti e delle grappe, ripercorrendo la storia di quella che gli antichi chiamavano “Acqua di vita”.
- assaggi di Cioccolato Maglio, un’azienda che è sinonimo di tradizione. Dal 1875 i Maglio, a Maglie in Puglia, producono cioccolato dedicando il massimo della cura e della passione alla ricerca del prodotto di qualità e della sua lavorazione.
- prelibati dolci creati da Raoul Reperi, raffinato chef del Ristorante Avec 55 a Tivoli, maestro delle tecniche di cucina, amante dei prodotti della tradizione e di qualità con i quali realizza piatti sapientemente combinati e creativi. Nell’occasione si unirà al tema del giorno proponendo deliziosi dolci al cucchiaio.
Si articolerà in una serie di appuntamenti fino a Luglio, quando lascerà il posto alla 12ma edizione del Festival di Musica e Letteratura “Fonti Sonore”. In ogni appuntamento sarà possibile incontrare e scoprire autori e produttori che operano nel mondo della letteratura e della gastronomia, attraverso presentazioni di libri, degustazioni e approfondimenti. Gli eventi offriranno infatti la possibilità non solo di conoscere nuove storie dal racconto degli stessi autori, ma anche di bere degli ottimi distillati, testare olio di oliva, pane, miele e formaggi di diversa provenienza, gustare cioccolata speciale, assaggiare cibi preparati da chef eccellenti.
L’obiettivo è quello di stimolare nuove conoscenze, affiancando storie di libri a storie di aziende che raccontano passione e dedizione attraverso i loro prodotti e a storie di uomini che hanno fatto della ricerca del gusto la loro professione.
FOOD FOR THOUGHT è anche un modo per continuare a sviluppare la nostra idea di una libreria nella quale si possa passare non solo per scegliere un libro, ordinarne uno nuovo o dare un’occhiata alle ultime uscite ma anche un posto dove farsi consigliare un ottimo vino oltre ad un ottimo titolo, poter scoprire una cioccolata squisita, incontrare maestri del gusto ed imparare a conoscere il nuovo ed il buono attraverso conversazioni dal sapore delizioso.
Un’idea di libreria questa, che ha reso nel tempo la Libreria Fonti Sonore il riferimento culturale di Tivoli e dell’area circostante, il posto dove passare appena si può, per lasciarsi tentare, certi che qualcosa di nuovo colpirà la nostra mente. La manifestazione ha il patrocinio del comune di Tivoli.
Questo il programma del primo appuntamento:
Sabato 27 Marzo 2010 ore 10.30
Libreria Fonti Sonore - Via Due Giugno 9 Tivoli Roma
INGRESSO GRATUITO
Libreria Fonti Sonore - Via Due Giugno 9 Tivoli Roma
INGRESSO GRATUITO
- presentazione del libro “Non ci resta che mangiare” (Ed. Clandestine): le autrici Nadia Ciopponi e Paola Marcelli introdurranno un affascinante percorso dove tradizione, gastronomia ed arte culinaria si fondono a sensazioni, stati d’animo, sapori e profumi.
- degustazione dei prodotti della Distilleria Bepi Tosolini, azienda friulana, da più di cinquant’anni in primo piano nella produzione di distillati. Un esperto guiderà nella scoperta del mondo delle acquaviti e delle grappe, ripercorrendo la storia di quella che gli antichi chiamavano “Acqua di vita”.
- assaggi di Cioccolato Maglio, un’azienda che è sinonimo di tradizione. Dal 1875 i Maglio, a Maglie in Puglia, producono cioccolato dedicando il massimo della cura e della passione alla ricerca del prodotto di qualità e della sua lavorazione.
- prelibati dolci creati da Raoul Reperi, raffinato chef del Ristorante Avec 55 a Tivoli, maestro delle tecniche di cucina, amante dei prodotti della tradizione e di qualità con i quali realizza piatti sapientemente combinati e creativi. Nell’occasione si unirà al tema del giorno proponendo deliziosi dolci al cucchiaio.