Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
TIVOLI TERME, AVVIATI I LAVORI DI DEMOLIZIONE E BONIFICA A PIAZZA DELLA QUEVA
"L'area interessata dai lavori in corso riguarda una superfetazione abusiva che fa parte dell'immobile acquisito al patrimonio della società negli anni scorsi - ha spiegato Nello Rondoni, assessore all'urbanistica -. Questo primo intervento permetterà di rendere più decorosa la piazza centrale del quartiere. Il progetto complessivo di riqualificazione e recupero dell'intero immobile, presentato dalla società, è al vaglio degli uffici per le autorizzazioni".
Tivoli, 13 aprile 2016
INAIL E COMUNE DI TIVOLI PER LA SICUREZZA DI LAVORATORI E IMPRESE. IL 13 APRILE, GIORNATA DIVULGATIVA ALLE SCUDERIE ESTENSI
Sono oltre 276 i milioni messi a disposizione dall'INAIL col bando ISI 2015 attraverso il quale l'Istituto rinnova il proprio impegno per il welfare del Paese finanziando a fondo perduto i progetti d'investimento finalizzati al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza del lavoro o all'adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale e nella rimozione di materiali contenenti amianto dagli ambienti di lavoro.
Fino al 5 maggio 2016 le imprese interessate possono inserire le domande di finanziamento sul portale INAIL per la verifica del raggiungimento della soglia di ammissibilità del progetto, pari o superiore a 120 punti.
Domani, mercoledì 13 aprile, dalle ore 9 alle ore 14 si svolgerà una giornata divulgativa alle Scuderie Estensi, organizzata da Inail sede di Tivoli e Comune di Tivoli, in cui verranno illustrate le modalità per accedere ai finanziamenti.
Tivoli, 12 aprile 2016
Scaricarre il PROGRAMMA
TIVOLI TERME, PARTONO I LAVORI PER IL CABLAGGIO IN FIBRA OTTICA DI NUOVA GENERAZIONE: ARRIVA FIBRA 300
Grazie a un accordo tra l'Amministrazione Comunale e AlternatYva, dopo anni di isolamento digitale arriva finalmente internet ultra veloce per aziende e cittadini.
L'intera Tivoli Terme sta per essere cablata con la fibra ottica. Dopo tanti anni di attesa, grazie all'accordo tra l'Amministrazione comunale e la TLC AlternatYva, cittadini e imprese usciranno dall'isolamento digitale e potranno connettersi ad internet con il massimo della velocità. Il 6 aprile gli uffici comunali hanno rilasciato la prima autorizzazione agli scavi e già a partire dal mese di giugno potranno essere attivate le prime linee."L'installazione della nuova rete in fibra ottica permetterà l'accesso ad internet ultra veloce a tutte le utenze domestiche e commerciali del territorio di Tivoli Terme (Bagni, Lottizzazione Antonelli, Borgonovo e via del Barco) - dichiara Luca Rinaldi, Consigliere del Sindaco per la diffusione della banda larga -. Finalmente, dopo anni di petizioni, raccolte firme, riunioni, conferenze, possiamo dire che Tivoli Terme non solo uscirà presto dal digital divide, in cui è stata ingiustamente confinata per anni, ma diventerà anche un'eccellenza a livello nazionale per quanto riguarda la velocità di connessione internet: le utenze potranno navigare ad una velocità di 300 Mb/s in download e 100 Mb/s in upload.
Se pensiamo che al momento il livello di connessione medio a Tivoli Terme è di 4/6 Mb/s, con continue disconnessioni e instabilità varie, l'installazione di un'infrastruttura solida, performante, efficiente e anche economica, rappresenta un vero e proprio passaggio alla modernità per tutti i cittadini di Tivoli Terme. Si parla spesso di "mondo interconnesso" ma se non si hanno gli strumenti giusti, si rischia di rimanere indietro. Oggi possiamo dire che la fibra ottica permetterà presto di offrire un servizio internet veloce a utenze domestiche, uffici, negozi e aziende. Finalmente tutti saranno in grado di svolgere il proprio lavoro online in maniera più efficiente e veloce. Le potenzialità della fibra ottica sono immense e sono convinto che questa nuova infrastruttura favorirà lo sviluppo culturale, economico e imprenditoriale del nostro territorio.
Inoltre, grazie all'accordo raggiunto con AlternatYva, riusciremo a portare gratuitamente internet nel plesso scolastico di Tivoli Terme. I docenti finalmente potranno utilizzare tecnologie all'avanguardia per l'insegnamento, come tablet e lavagne interattive multimediali".
I lavori di cablaggio saranno realizzati in quattro step: il primo riguarderà l'area centrale del quartiere, la zona tra piazza della Cueva e via Cesare Augusto; poi Borgonuovo, Lottizzazione Antonelli e Barco.
La tecnologia utilizzata è FTTH "fiber to the home", questo significa che la fibra ottica arriverà fino all'interno di casa dell'utente, bypassando completamente le vecchie cabine in rame.
"Ci riempie di orgoglio aver raggiunto l'accordo con il Comune di Tivoli - dichiara Marco Carboni, CEO AlternatYva -. FIBRA 300 è il futuro e molti sono già gli abitanti di Roma e provincia che possono usufruirne. Abbiamo in progetto di portare questa tecnologia e le sue altissime performance a quanti più cittadini possibile su territorio nazionale. Continueremo quindi ad investire costantemente nei prossimi anni per rendere questa tecnologia accessibile a tutti".
Le spese dei lavori di cablaggio e installazione sono interamente a carico della società AlternatYva, il progetto è quindi realizzato senza alcun costo per l'Amministrazione Comunale.
Tivoli, 11 aprile 2014
Pubblicazione graduatoria asilo nido comunale a.s. 2016/2017, così come rettificata
Tivoli, 6 aprile 2016
STRADA ARCI, TERMINATI I LAVORI. OGGI VIABILITA’ TORNA ALLA NORMALITA’
Conclusi i lavori, ieri la strada è stata riconsegnata al Comune di Tivoli. Al momento le squadre tecniche di Palazzo San Bernardino stanno operando per l'eliminazione dei semafori e per il ripristino della segnaletica. In mattinata la strada sarà riaperta in entrambe le direzioni, con l'eliminazione del senso unico alternato. Oggi stesso sarà inviata la relativa comunicazione alla società che gestisce il trasporto pubblico locale, per il ripristino del percorso della linea che attraversa il quartiere
Tivoli, 5 aprile 2016
Problemi tecnici
Si rende noto che, per un fermo informatico che ha colpito il CED (Centro Elaborazione Dati) del Comune di Tivoli, ancora per qualche giorno l'Albo on-Line rimarrà non consultabile.
Le pubblicazioni urgenti vengono effettuate all'Albo cartaceo del Comune ubicato nell'androne di Palazzo S. Bernardino.Si chiede scusa per il disservizio.
Il Segretario Generale
Dott.ssa Lucia Leto
Tivoli, 01.04.2016