Comune
COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it

Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00

Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it

delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00

delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00

Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it

VILLAGGIO ADRIANO-CAPANNELLE, ACEA: SLITTAMENTO TERMINE LAVORI CONDOTTA IDRICA E SISTEMA FOGNARIO IN PROGETTAZIONE.

L’Acea dichiara che i lavori alla condotta idrica di via Maremmana sono in esecuzione, ma il termine dei lavori slitterà. Il sistema fognario è in fase di progettazione.
I lavori per l’alimentazione idrica sono in corso di esecuzione, è questa la risposta dell’Acea ATO2 S.p.a all’assessore all’urbanistica Ruggero Martines, il quale ha chiesto chiarimenti in merito ai lavori sulla via Maremmana. I lavori per la condotta idrica a servizio della località Capannelle, Villaggio Adriano e potenziamento idrico della rete di Villa Adriana sono quindi partiti. Farà, però, parte dello stesso appalto una perizia di variante per la realizzazione di una condotta di alimentazione e sostituzione delle fonti private (pozzi) del Consorzio Villaggio Adriano. A seguito dell’approvazione della perizia di variante sopracitata, il termine dei lavori subirà una protrazione ad oggi non quantificabile.



I VOLONTARI DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI IN SERVIZIO DAVANTI LE SCUOLE

La novità è stata introdotta  da una convenzione tra Comune di Tivoli e l’Associazione. Quest’attività, si svolge negli orari di entrata e di uscita degli studenti.

Sono attivi già da oggi i volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri che, su proposta dell’assessore al Welfare Maria Luisa Cappelli, svolgeranno un servizio di supporto alle attività di osservazione e assistenza all’esterno delle scuole elementari e medie. I volontari, oltre che per le attività sopra descritte, si impegna anche per facilitare gli attraversamenti pedonali degli studenti in prossimità degli istituti scolastici.

Gli agenti di Polizia Locale, che prima svolgevano queste funzioni in via esclusiva, sono ora affiancati dai volontari. Questo permetterà al corpo dei vigili urbani di liberare alcune risorse da utilizzare per migliorare la viabilità tiburtina.

“Ho voluto proporre questa convenzione – ha spiegato l’assessore Cappelli – per valorizzare le associazioni e le organizzazioni di volontariato garantendo a queste la possibilità di collaborare alle attività dell’amministrazione e ai servizi pubblici comunali”.




ZONA TRAFFICO LIMITATO MEDIEVALE, SI PARTE IL 15 GENNAIO

I varchi nel centro storico saranno attivi dal 15 gennaio. Da questo giorno partirà una fase di pre-esercizio che durerà un mese.

La ZTL medievale parte il 15 gennaio. Lo spostamento dal 7 (giorno precedentemente fissato) al 15 è dovuto principalmente ai lavori di via Empolitana. L’amministrazione ha inoltre deciso di variare l’orario in cui i varchi saranno attivi: non più dalle 7 alle 23, ma dalle 7 alle 20. Il periodo di pre-esercizio di un mese partirà quindi dal 15 gennaio e si concluderà il 14 febbraio.




Avviso rimborsi IMU e TARES

 

Si comunica che sono disponibili presso la Banca Popolare di Ancona, Ag. Tivoli – P.zza Santa Croce, per chi ne abbia fatto richiesta, i rimborsi dell’IMU e della TARES.

Leggere il COMUNICATO




Iscrizioni per l’asilo nido comunale anno scolastico 2015/16

Si rammenta che sono aperte le iscrizioni per l’asilo nido comunale per l'anno scolastico 2015/16, con scadenza fissata al 31 gennaio 2015.
Il modulo di iscrizione si può trovare sulla pagina della Modulistica , sulla pagina Servizi - Asilo Nido o direttamente qui



DECORO URBANO, VIETATA L’ESPOSIZIONE DELLE MERCI ALL’ESTERNO DELLE ATTIVITÀ COMMERCIALI

Da oggi non sarà più possibile per i titolari degli esercizi commerciali esporre merci all’esterno del proprio locale

Con Ordinanza n.3 del 2015 il Sindaco Giuseppe Proietti ha ordinato ai titolari degli esercizi commerciali che espongono merci, alimentari e non, all’esterno dei propri locali di non ingombrare gli spazi pubblici e le aree private antistanti.
A spingere il Comune a pubblicare quest’ordinanza è stata la ravvisata necessità di arginare tali fenomeni dannosi per il decoro urbano e per l’immagine della città. Ciò vale soprattutto all’interno del centro storico, forse il più importante della regione dopo quello di Roma, che deve essere curato per accogliere degnamente cittadini e turisti.
“Si è ritenuto necessario adottare un insieme di misure volte a garantire una serena e civile convivenza nel rispetto reciproco, la vivibilità degli spazi pubblici e il decoro - ha dichiarato il sindaco Giuseppe Proietti  -  La tutela e il miglioramento della civile convivenza e della qualità della città rappresentano un obiettivo strategico di questa amministrazione comunale”.




Istituto scolastico “Igino Giordani”, accertata dai vigili del fuoco inesistenza di pericolo e piena praticabilità dell’edificio

La scuola era stata chiusa questa mattina (7 gennaio) dal dirigente scolastico in via precauzionale. In realtà si è trattato di una normale dilatazione di un giunto tecnico.

Visualizza il COMUNICATO




VIA EMPOLITANA RIAPRE OGGI AL TRAFFICO DI TUTTI I MEZZI

Completato a tempo di record e in anticipo rispetto alle previsioni l’intervento di consolidamento sul reperto archeologico agli “Arci”. Da stasera (lunedi 5) alle ore 20,00 la strada sarà di nuovo percorribile anche agli autobus di linea.

Leggere il COMUNICATO




Arci, via Empolitana riapre entro il 7 gennaio.

Arci, via Empolitana riapre entro il 7 gennaio. In corso l'intervento di messa in sicurezza statica del rudere dell'acquedotto romano.

visualizza comunicato




Disposizione in ordine ai provvedimenti attuativi di cui alle d.g.c. n.100/2014 e d.g.c. 151/2014

Disposizione in ordine ai provvedimenti attuativi di cui alle d.g.c. n.100/2014 e d.g.c. 151/2014

visualizza disposizione













 Turismo

Valid XHTML 1.0 Strict . Valid CSS! . Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0
This document was successfully checked as XHTML 0.1 Strict.
Powered by Quid Web & Media