Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 21 maggio 2012
Cambi di residenza in tempo reale
Pubblico incanto per gestione parziale Asilo Nido Comunale
Convocazione del Consiglio Comunale per il giorno 10 maggio 2012
Tariffario diritti di istruttoria per procedimenti amministrativi gestiti dallo Sportello Unico
Istituenda Farmacia comunale
Campo Giovani 2012
La Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù, organizza il Progetto "Campogiovani 2012" in collaborazione con la Marina Militare Italiana, il Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile - Corpo Nazionale di Vigli del Fuoco, Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto e l'Associazione Italiana della Croce Rossa.
Gestione del servizio di assistenza scolastica comunale
Erogazione assegni per maternità e per nucleo familiare. Anno 2012
25 Aprile 2012 - 67° anniversario della Liberazione
L’Amministrazione Comunale nel ricordare che lo spirito della Resistenza vive nella nostra Costituzione, nei valori universali che in essa sono sanciti e che sono posti a fondamento della nostra Repubblica, ribadisce il proprio impegno a difesa dei Suoi valori ed invita a celebrare la Festa con spirito di unità, rendendo omaggio a tutte le donne e a tutti gli uomini che hanno sacrificato la propria vita per la libertà e la democrazia, “sognando un’Italia libera, prospera esolidale”.