Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
LAVORI ACEA ATO 2, DA DOMANI TORNA ALLA NORMALITA’ LA VIABILITA’ IN VIA DEI SOSII E IN VIA GIULIANI.
Da domani verrà ripristinata la normale viabilità in via dei Sosii e in via Domenico Giuliani. La disciplina del traffico era stata temporaneamente modificata nei giorni scorsi per consentire ad Acea Ato2 la riparazione di un guasto alla rete fognaria. A seguito delle verifiche effettuate nei giorni scorsi, Acea Ato2 ha rinviato a data da destinarsi l’intervento.
Pertanto dalla mattinata di domani, mercoledì 11 novembre, viene ripristinata la viabilità ordinaria in via dei Sosii con la riattivazione del varco elettronico numero 3 di via Domenico Giuliani della zona a traffico limitato “Medievale”.
Si invitano gli automobilisti a prestare sempre attenzione alla segnaletica variabile nei pressi dei varchi elettronici della ztl “Medievale”, che fornisce in tempo reale informazioni in merito all’attivazione dei varchi stessi.
Tivoli,10 novembre 2015
Commemorazione Caduti di Nassiriya - 12 novembre
Giovedì 12 novembre alle ore 9, in occasione della ricorrenza dei Caduti di Nassiriya, si svolgerà una cerimonia di commemorazione con la deposizione di una corona di alloro, nei pressi del Monumento nell’omonima piazza di Tivoli Terme.
Tivoli, 10 Novembre 2015
Convegno SAM
"COME AFFRONTARE LA DIPENDENZA DA ALCOL". IL 17 NOVEMBRE ALLE SCUDERIE ESTENSI L'INTEGRAZIONE BIO-PSICO-SOCIALE E IL PROGETTO SAM.
Come riconoscere e trattare la dipendenza da alcol. E' il tema che sarà affrontato nel corso della presentazione del "Progetto Sam" in programma alle Scuderie Estensi di Tivoli martedì 17 novembre dalle ore 14 alle ore 19:30.
L'evento, rivolto agli operatori del territorio, è organizzato dal Crarl, "Centro di riferimento alcologico della Regione Lazio", con la collaborazione della Sitac, "Società Italiana per il trattamento dell'alcolismo e le sue complicanze", con il Patrocinio del Comune di Tivoli.
"Il Progetto Sam ha tra gli obiettivi la diffusione delle problematiche scaturite dall'abuso di alcol, l'inserimento di strumenti di ausilio innovativi, l'integrazione degli aspetti bio-psico-sociali e la divulgazione dei centri/servizi presenti sul territorio laziale - dichiara il prof. Mauro Ceccanti responsabile del Crarl - e questo avviene sensibilizzando le persone interessate ad una maggiore consapevolezza dei danni causati, dal punto di vista socio-sanitario, coinvolgendo gli operatori nell'implementazione ed uso degli strumenti messi a disposizione dal Crarl (linee guida), integrando in un unico ambito i nodi della rete socio-sanitaria, al fine di migliorare l'assistenza alla persona".
Durante la manifestazione verrà illustrato un upgrade delle prime "Linee Guida Italiane" per il trattamento della dipendenza da alcol.
La Città di Tivoli è stata scelta come sede rappresentativa per la presentazione del progetto Sam a tutta la provincia di Roma.
Gli interventi dei relatori sono organizzati per offrire una panoramica sugli aspetti biologici, psicologici e psichiatrici della dipendenza da alcol e delle patologie correlate. Dopo la descrizione delle potenzialità offerte dal portale web, seguiranno gli interventi dei relatori che illustreranno le particolarità del territorio. Conclude la giornata formativa la discussione finale.
L'evento è gratuito.
Per ulteriori informazioni www.crarl.it
Tivoli, 10 Novembre 2015
Comunicazione Ospitalità
NUOVA DISCIPLINA DELLE STRUTTURE RICETTIVE EXTRALBERGHIERE
Il 10/09/2015 è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 73, il nuovo Regolamento Regionale n. 8 del 07/08/2015 avente per oggetto: "Nuova Disciplina delle Strutture Ricettive Extralberghiere", il quale stabilisce all' art. 2 comma 3 che al fine di favorire la sicurezza sul territorio regionale e contrastare forme irregolari di ospitalità a danno della qualità dell'offerta turistica, i soggetti titolari di strutture diverse da quelle di cui al comma 3 dell'articolo 1 del Regolamento Regionale del 07 agosto 2015 n. 8 (attività ricettive extralberghiere) che offrono ospitalità in appartamenti privati locati per fini turistici di cui all'articolo 1, comma 2, lettera c), della legge 9 dicembre 1998, n. 431 (Disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo) o coloro che esercitano altre forme di ospitalità attraverso canali on line di promo commercializzazione, trasmettono al Comune competente e all'Agenzia Regionale del Turismo, idonea comunicazione sull'ospitalità offerta.
Si invitano tutti gli interessati al rispetto del dettato normativo.
Il modulo di seguito allegato va inviato ai seguenti indirizzi:
info@pec.comune.tivoli.rm.it
comunicazioneospitalita@regione.lazio.it
Tivoli, 10 Novembre 2015
Scaricare il MODULO
Attivato l’ufficio condono al Comune di Tivoli. Si chiuderanno le 4500 pratiche giacenti, alcune da quasi 30 anni.
L'Amministrazione comunale ha attivato un ufficio dedicato all'espletamento delle richieste di condono edilizio in attesa di definizione, rimaste ancora inevase.
L'ufficio è ubicato presso l'immobile di via Munazio Planco, piano 1° ufficio Edilizia privata, e rimarrà aperto, in via sperimentale, nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 9 alle ore 12.
"Risultano giacenti presso l'amministrazione circa 4500 richieste di sanatoria edilizia presentate a partire dall'anno 1985 dai cittadini - ha spiegato il Consigliere comunale Nello Rondoni, Consigliere del Sindaco per l'Edilizia privata -. Molto spesso, la mancata definizione delle istanze di sanatoria ha provocato e provoca non poche difficoltà alla compravendita degli immobili.
L'istruttoria di tali istanze, finora, ha gravato in modo notevole sulle attività normalmente svolte dagli uffici, generando una distrazione delle risorse dalla lavorazione delle istanze ordinariamente inoltrate agli stessi, con il risultato evidente di non avere risorse disponibili né per la definizione delle istanze di condono né per lo svolgimento delle normali attività.
La definizione di tali istanze, con l'ottenimento del permesso di costruire in sanatoria, risulta un obiettivo di questa amministrazione che, attraverso la collaborazione con professionisti esterni selezionati, ha istituito un ufficio condono edilizio, aperto e disponibile a fornire tutte le informazioni e l'assistenza ai cittadini e ai loro professionisti. In questo modo - ha concluso Rondoni - i cittadini potranno, recandosi presso l'ufficio istituito, avviare alla conclusione il loro procedimento di sanatoria edilizia, concludendo pratiche in giacenza da molti anni".
Per informazioni e appuntamenti telefonare allo 0774453643.
Indirizzo e-mail infocondono@comune.tivoli.rm.it
Tivoli, 2 novembre 2015
Rubano i telefoni cellulari a due minorenni, tre giovani arrestati dalla Polizia Locale
Saranno processati domani mattina con rito direttissimo i tre giovani arrestati oggi dalla Polizia locale di Tivoli, accusati di aver rubato i telefoni cellulari a due studenti minorenni.
Il fatto è accaduto poco fa, intorno alle ore 10:30, a largo Saragat, nei pressi del cimitero. Due ragazzi di 15 e 16 anni, studenti del Volta e del Rosmini, residenti a Poli e Gallicano, hanno richiamato l'attenzione di una pattuglia della Polizia locale in servizio, riferendo di essere stati appena derubati da tre giovani dei propri telefoni cellulari, insieme con un marsupio in cui era custodito uno dei due apparecchi.
Gli agenti della Polizia locale, raccolta la descrizione dei tre presunti autori, si sono messi subito alla ricerca e li hanno individuati nei pressi del poco distante capolinea Cotral. Alla vista degli agenti che li stavano inseguendo, i tre si sono liberati del marsupio, che è stato recuperato, e hanno provato a scappare ma sono stati raggiunti, fermati con l'accusa di furto e trasferiti immediatamente in Procura.
Per i tre (un 19enne di Marcellina di origini rumene, un 17ennne di Moricone e un 17enne di Montelibretti) il giudice ha disposto gli arresti domiciliari in attesa del processo con rito direttissimo che sarà celebrato domani al Tribunale di Tivoli.
Tivoli, 2 novembre 2015