Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
GIORNO DELLA MEMORIA, DOMANI NELLA BIBLIOTECA COMUNALE LETTURE E RIFLESSIONI PER RICORDARE LE VITTIME DELL’OLOCAUSTO
La manifestazione, organizzata dalla biblioteca comunale in collaborazione con la Consigliera del Sindaco per la promozione della lettura Rosa Mininno, comprende una serie di letture e di riflessioni per ricordare le vittime dell’olocausto: al mattino per gli studenti delle scuole e nel pomeriggio, dalle 16:30 alle 19, per tutti i cittadini.
L’iniziativa apre il ciclo di incontri tematici riservati agli studenti delle scuole cittadine “Viaggiare attraverso la storia, la letteratura, le scienze, l’arte” che andranno avanti fino a maggio.
Una cerimonia simbolica dell’Amministrazione comunale si terrà anche alle ore 17:30 in vicolo dei Granai (angolo via Palatina), dove alla luce delle fiaccole saranno letti brani di libri in segno di pace e sarà installata una nuova targa toponomastica.
Tivoli, 26 gennaio 2017

GRANDE TEATRO A TIVOLI: VENERDì 20 “VENERE IN PELLICCIA”, DOMENICA 22 AL TEATRINO “PECORE NERE”
Fine settimana dedicato al "Grande Teatro" a Tivoli. Domani, venerdì 20, alle ore 21, al Giuseppetti per la stagione principale andrà in scena "Venere in pelliccia", con Sabrina Impacciatore e Walter Malosti.
Domenica 22 alle ore 18 al teatrino comunale di via del Collegio, per la rassegna di drammaturgia contemporanea Tivoli Off, è in programma "Pecore Nere" di Stefano Benni.
Per entrambi gli spettacoli - grazie all'iniziativa Teatro2you delle Politiche giovanili del Comune di Tivoli - sono previsti biglietti di ingresso al prezzo speciale di 2 euro, riservati ai giovani con età compresa fra i 14 e i 25 anni residenti a Tivoli (posti limitati fino ad esaurimento). Ogni giovane ha diritto ad acquistare un singolo biglietto e deve esibire un documento di riconoscimento valido all'ingresso.
Le rassegne "Grande Teatro" e Tivoli Off sono organizzate dall'Assessorato alla cultura del Comune di Tivoli e da Atcl.
Info http://www.teatrogiuseppetti.it o http://www.atcllazio.it
VENERE IN PELLICCIA PECORE NERE
Tivoli, 19 gennaio 2017
AGGIORNAMENTO DEL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2017/2019
Leggere l'avviso completo
Modulistica
Tivoli 19 Gennaio 2017
TERREMOTO: CONCLUSE LE VERIFICHE IN TUTTI I PLESSI SCOLASTICI DI COMPETENZA COMUNALE. DOMANI LEZIONI REGOLARI
Tivoli, 18 gennaio 2017
TERREMOTO, ATTIVATO IL CENTRO OPERATIVO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE. DISATTIVATI I VARCHI ELETTRONICI DELLA ZTL
Comunicato ore 12.00
A seguito delle scosse di terremoto di questa mattina, avvertite in modo molto evidente anche a Tivoli, il Sindaco Giuseppe Proietti ha attivato il Centro operativo comunale di Protezione civile in via Monte Vescovo, per attuate tutte le attività prevista dal piano di emergenza comunale.La polizia locale ha disattivato i varchi elettronici delle zone a traffico limitato, pertanto per l'intera giornata tutti i veicoli potranno circolare liberamente nel centro storico. Negli edifici scolastici sono stati attivati i piani di sicurezza, che prevedono l'evacuazione in via precauzionale. Gli aggiornamenti sull'evoluzione della situazione saranno pubblicati in tempo reale attraverso l'app comunicacity e sulla pagina facebook Comune di Tivoli Palazzo San Bernardino.
Tivoli, 18 gennaio 2017
CARNEVALE DI TIVOLI DOMANI APERTURA CON CORTEO STORICO. FINO AL 28 FEBBRAIO 6 SFILATE E 30 MANIFESTAZIONI NEL CENTRO STORICO
Sfilate con gruppi e carri anche nel centro storico, manifestazioni diffuse nei quartieri, concerti, spettacoli teatrali, mostre, balli in maschera e feste per i bambini. Da domani, con il corteo storico in centro, fino al 28 febbraio va in scena il Carnevale di Tivoli.
L'edizione 2017 della storica manifestazione è una miscela tra tradizione, rinnovamento e ritorno al passato, frutto di due bandi pubblici del Comune di Tivoli che hanno permesso di coinvolgere, nell'organizzazione, diverse associazioni del territorio e di riportare le sfilate anche nel centro storico della città.
Il programma comprende sei sfilate principali con carri e gruppi mascherati: domenica 12 febbraio a Tivoli Terme, sabato 18 a Villa Adriana, domenica 19 a Tivoli (percorso classico da largo Saragat), sabato 25 a Campolimpido, domenica 26 e martedì 28 a Tivoli (nuovo percorso nel centro storico) con ballo finale in maschera a piazza del Plebiscito.
L'organizzazione generale è affidata all'associazione Idee Creative, con la collaborazione di associazioni e comitati locali.
"L'organizzazione del Carnevale di Tivoli è stata assegnata attraverso una gara pubblica aperta a tutti, con un bando frutto del lavoro condiviso tra l'assessorato e la commissione cultura - ha dichiarato l'assessore Urbano Barberini -. Il progetto vincitore del bando promuove al meglio lo spirito creativo e l'appartenenza alla comunità. Auspichiamo che questo Carnevale sia una grande festa per tutta la città e il territorio e che sia un'occasione per i cittadini, i bambini, i ragazzi e le famiglie di vivere insieme momenti di tradizione, gioco, divertimento e creatività".
"Questa del 2017 - hanno spiegato gli organizzatori di Idee Creative - sarà un'edizione completamente rinnovata del Carnevale di Tivoli. Tutti i tiburtini che hanno a cuore quest'antica tradizione sono invitati a partecipare, supportando le varie iniziative di questa grande festa. I festeggiamenti avranno inizio il giorno di Sant'Antonio, con il corteo storico per le vie del centro. Proseguiranno poi già dal prossimo fine settimana fino al 28 febbraio, con l'ultima sfilata, e si chiuderanno il 3 marzo con l'estrazione della lotteria del Carnevale".
Per il dettaglio degli appuntamenti e degli eventi del Carnevale consultare l'app Comunicacity, il sito turistico del portale istituzionale www.comune.tivoli.rm.it, le pagine Facebook Comune di Tivoli Palazzo San Bernardino e Carnevale Tiburtino 2017.
(in allegato il programma completo)
Il corteo storico di domani
Alla fine del ‘500, ai tempi del Cardinale Ippolito II d'Este, la proclamazione dell'inizio del Carnevale era affidata ad un corteo in maschera che sfilava accompagnato da "tamburelli, caccavelle e triccheballacche".
Come allora, anche quest'anno, il corteo si terrà il 17 gennaio, giorno di Sant'Antonio Abate che segna anche l'inizio ufficiale del periodo carnascialesco. La sfilata è organizzata in collaborazione con il maestro Carlo Gizzi e l'associazione Centro diffusione musica.
Quest'anno il corteo sarà composto dalle figure storiche che rappresentavano il cosiddetto "Bando di Carnevale", quindi il banditore con la pergamena originale, il cancelliere, il podestà, le dame di corte, e diversi figuranti di ogni ordine e tipo.
Il banditore darà lettura in lingua volgare e dialetto di racconti, filastrocche, e canti tratti da fonti storiche.
Dalle ore 15 il corteo partirà da piazza Plebiscito e proseguirà per via Palatina, piazza Rivarola, via San Valerio, piazza Domenico Tani, via del Colle, piazza Campitelli, via della Missione, via del Trevio, via Colsereno, via Maggiore.
Tivoli, 16 gennaio 2017
METEO: LE INFORMAZIONI PER DOMANI, LUNEDì 16 GENNAIO
Il quadro delle previsioni, aggiornato alle ore 19 di oggi, pertanto non comporta provvedimenti preventivi dell'Amministrazione comunale in merito all'erogazione dei servizi pubblici e alle attività scolastiche.
"L'estrema variabilità dei modelli meteo di questi giorni non permette ancora di escludere completamente esigue precipitazioni per questa notte e domattina - ha spiegato Andrea Di Lisa, Consigliere del Sindaco per la protezione civile -. Ma già da domani mattina sono previste temperature in aumento. In ogni caso, consigliamo ai cittadini di restare sempre informati, seguendo i canali del Comune di Tivoli tra cui la app Comunicacity, sull'evoluzione della situazione e, in caso di rischio gelo e ghiaccio, di mantenere sempre la massima prudenza".
Tivoli, 15 gennaio 2017
METEO AVVERSO, ATTIVATO IL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE COMUNALE PER I PROSSIMI TRE GIORNI
Il Sindaco Giuseppe Proietti ha attivato questa mattina il sistema di protezione civile comunale. La decisione è stata presa in via precauzionale, nell'ottica della prevenzione, considerata l'incertezza delle condizioni meteorologiche per i prossimi tre giorni.
Al momento non è possibile escludere la possibilità di precipitazioni a carattere nevoso sulla nostra città fino alla giornata di lunedì 16 gennaio.
Alla riunione operativa di questa mattina hanno partecipato i responsabili di polizia locale, Asa Tivoli spa e Asa srl, croce rossa, associazioni di protezione civile, uffici lavori pubblici e ambiente del Comune di Tivoli.
"Abbiamo convocato la riunione odierna per predisporre fin da oggi tutte le azioni necessarie in caso di nevicate ed eventuali emergenze che ne deriverebbero - ha spiegato Andrea Di Lisa, Consigliere del Sindaco per la protezione civile -. Secondo gli attuali modelli meteo, seppure ancora incerti, è previsto un abbassamento delle temperature a partire da questa notte e potrebbe nevicare a Tivoli, in particolare nella notte tra sabato e domenica e nella notte tra domenica e lunedì. In ogni caso, l'estrema variabilità delle temperature previste non ci consente di averne certezza. L'unica nostra arma è agire in prevenzione".
A tal proposito, l'Amministrazione comunale ha rinviato al pomeriggio di domenica 15, quando i modelli meteo saranno meglio delineati, la decisione sull'eventuale sospensione dell'attività didattica e di erogazione di alcuni servizi pubblici per la giornata di lunedì 16. Le relative informazioni per la giornata di lunedì saranno pubblicate intorno alle ore 20 di domenica 15 sul sito ufficiale del Comune www.comune.tivoli.rm.it, attraverso la app Comunicacity e la pagina facebook Comune di Tivoli Palazzo San Bernardino. Attraverso gli stessi canali informativi saranno pubblicati eventuali aggiornamenti.
Tivoli, 13 gennaio 2017