Comune
COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it

Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00

Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it

delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00

delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00

Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it

A TIVOLI ARRIVA LA RETE IN FIBRA OTTICA DI TIM

Leggere il COMUNICATO

Tivoli, 29 aprile 2015




IL SINDACO PROIETTI “SOLIDARIETA’ ALL’ANPI DI TIVOLI”.

Il Sindaco Giuseppe Proietti esprime solidarietà all’Anpi di Tivoli per gli atti di vandalismo, ad opera di ignoti, compiuti l’altra notte ai danni della sezione di vicolo dei Palatini, preceduti da un’azione di disturbo durante la manifestazione sulla Liberazione al teatrino comunale del 24 aprile.
“I valori della Costituzione Repubblicana, nata dalla Resistenza, devono restare un punto fermo, anche per le generazioni più giovani - ha commentato il Sindaco -. Gli episodi accaduti nei giorni scorsi sono deplorevoli e da condannare. Esprimo solidarietà e vicinanza a tutti i soci dell’Anpi di Tivoli, consapevole che la nostra comunità non si riconosce in alcun atto di intolleranza, di inciviltà e di violenza”.

Tivoli, 29 aprile 2014




TIVOLI FORMA, ASSEMBLEA DEI SOCI APPROVA BILANCIO CONSUNTIVO 2015. LUISA RETTIGHIERI NOMINATA AMMINISTRATRICE UNICA.

L'Assemblea dei soci di Tivoli Forma srl, società partecipata interamente dal Comune di Tivoli, nella seduta di questa mattina ha approvato il bilancio consuntivo 2015.
Su indicazione del Sindaco Giuseppe Proietti, è stata nominata Amministratrice unica la Prof.ssa Luisa Rettighieri, già preside per 14 anni del Liceo scientifico Spallanzani, il maggior istituto superiore della città, esperta di esigenze formative del territorio e del loro rapporto con il mondo del lavoro. La Prof.ssa Rettighieri ricoprirà l'incarico a titolo gratuito, senza percepire alcun compenso.
Ancora su indicazione del Sindaco, è stato nominato per tre anni Revisore unico Roberto Mercuri, dottore commercialista, già membro supplente del Collegio dei sindaci della società. Il Dottor Mercuri percepirà un compenso inferiore del 10 per cento rispetto al Presidente uscente del Collegio dei revisori. Con il passaggio dal Collegio di tre membri al Revisore unico, Tivoli Forma risparmierà ogni anno l'equivalente del compenso di due dei tre membri oltre al 10 per cento del compenso per il Presidente.
Nel corso dell'Assemblea, il Sindaco Proietti ha allegato al verbale la mozione di indirizzo approvata dal Consiglio comunale nella seduta del 22 aprile e ha sottolineato l'importanza del Centro di formazione professionale Rosmini, anche nel quadro dei programmi di sviluppo economico e occupazionale della città che l'Amministrazione comunale sta portando avanti.
Il Sindaco ha inoltre ringraziato l'Amministratore uscente, Dott. Bruno Ferraro, e il Collegio dei revisori uscente per l'impegno profuso nell'espletamento dei rispettivi mandati.




1° MAGGIO A TIVOLI: COMUNE, ASSOCIAZIONI E ISTITUTI SCOLASTICI IN CAMPO CON PIANO STRAORDINARIO DI ACCOGLIENZA TURISTICA

Attesi migliaia di visitatori in città per domenica prossima. Ingresso gratuito a Villa Adriana e Villa d'Este: per l'occasione si sperimenterà l'uscita a piazza Campitelli, nel cuore della città antica. Tra la manifestazioni in programma, l'Infiorata a via Maggiore e la Cerimonia religiosa per la Madonna di Quintiliolo, oltre alle visite guidate nel centro storico. I negozi nelle vie centrali saranno aperti.

L'Amministrazione comunale, in collaborazione con associazioni e organizzazioni di volontariato e alcuni istituti scolastici cittadini, ha definito un piano straordinario di accoglienza turistica per domenica 1° maggio, giornata in cui è prevista la presenza in città di migliaia di visitatori per l'apertura gratuita di Villa d'Este e Villa Adriana.
In via sperimentale, accogliendo la proposta dell'Amministrazione comunale, la direzione di Villa d'Este ha disposto per domenica 1° maggio - grazie anche alla disponibilità offerta dai volontari della sezione tiburtina dell'Associazione Nazionale Carabinieri - l'uscita di tutti i visitatori a piazza Campitelli. Per l'occasione, la Mostra sul Giubileo della Misericordia in corso al Palazzo della Missione, sarà aperta con orario no stop per l'intera giornata.
L'uscita aperta a piazza Campitelli comporterà un maggiore afflusso di visitatori nei quartieri medievali della città.
Saranno inoltre allestiti cinque punti di informazione turistica straordinari (a piazza Garibaldi, piazza Campitelli, piazza Rivarola, largo Yourcenar a Villa Adriana e al Lunganiene Impastato) in cui i volontari della Pro Loco, di Tivoli Incoming, di Idee Creative e Cts e gli studenti degli istituti superiori distribuiranno migliaia di mappe della città e materiale informativo sui luoghi di interesse turistico, sull'Infiorata e sulla Mostra. Negli stessi punti informativi sarà possibile usufruire di visite guidate nei luoghi di interesse turistico del centro cittadino.A piazza Garibaldi, inoltre, la Croce Rossa di Tivoli garantirà la presenza di una postazione di pronto intervento.
La Polizia locale installerà una apposita segnaletica stradale per indicare i parcheggi del centro, per dare informazioni in tempo reale sui posti auto disponibili.
Su iniziativa di due associazioni di categoria, Tivoli Net e Shopping senza sosta, i negozi del centro saranno aperti per l'intera giornata con orario no stop.In campo per i servizi straordinari ci saranno anche i volontari di Congeav e delle due associazioni di protezione civile Volontari Radio Soccorso Tivoli e Gruppo Operativo Soccorso.
Disposti servizi straordinari anche da parte di Asa Tivoli spa e Asa Servizi srl.
L’ufficio Politiche per l’Infanzia del Comune di Tivoli allestirà un punto di allattamento all’interno delle Scuderie Estensi, in piazza Garibaldi, per tutta la giornata di domenica.  Nello spazio riservato le mamme saranno accolte da un gruppo di volontarie che si alterneranno durante tutta la giornata.

Tivoli, 29 aprile 2016




Borgonovo, chiusa Strada Casello Ferroviario per interventi di bonifica e sanificazione disposti dalla Asl.

Borgonovo, chiusa Strada Casello Ferroviario per interventi di bonifica e sanificazione disposti dalla Asl. Prosegue l’attivita’ di prevenzione e contrasto degli sversamenti abusivi di rifiuti.

A seguito della richiesta avanzata in data odierna dalla Asl 5, la Polizia Locale ha emesso un'ordinanza urgente che dispone dalle ore 15 di oggi la chiusura al traffico per tutti i veicoli e per i pedoni di strada Casello Ferroviario, nel tratto che collega a via Enrico Berlinguer del Comune di Guidonia.Secondo la Asl 5, il provvedimento si è reso necessario per "motivi igienico sanitari e per la tutela della pubblica salute".In corrispondenza del sottopasso della autostrada, in entrambe le direzioni, sono stati posizionati dei blocchi di cemento tipo "new jersey", che impediscono il passaggio e l'accesso al sottopasso stesso.
Nel tratto interessato, sono in corso le operazioni di bonifica e sanificazione disposte dalla Asl 5 e dalla Società Autotrade, proprietarie della strada, che resterà chiusa fino a cessate esigenze.
Nel frattempo, proseguono le iniziative avviate dall'Amministrazione comunale, anche coordinando l'attività di terzi, per la bonifica delle discariche abusive e per la prevenzione e il contrasto, delle attività illecite di sversamento di rifiuti che interessano alcune zone del territorio, in particolare nel quartiere di Tivoli Terme.
L'Amministrazione comunale, come annunciato oggi dal Sindaco Giuseppe Proietti nel corso della riunione del Consiglio comunale, presenterà una denuncia anche per i roghi di cumuli di rifiuti abbandonati, appiccati tra l'altro durante le attività di bonifica, in alcune aree di Tivoli Terme.
"Andiamo avanti nell'attività avviata a tutela della pubblica incolumità e della salute dei cittadini - ha dichiarato l'assessore all'ambiente Maria Ioannilli -. Oltre alle operazioni di bonifica, sono stati intensificati i controlli della Polizia Locale, delle Forze dell'ordine e della guardie ambientali, che presidiano il territorio anche nelle ore notturne. Chiediamo anche la collaborazione dei cittadini e li invitiamo a contattare immediatamente il 112 nel caso in cui abbiano informazioni utili".

Tivoli, 24 aprile 2016





CHIAMATIVOLI, CONCLUSI I LAVORI ALLA SCUOLA MEDIA BACCELLI

I tirocinanti delle squadre comunali di ChiaAma Tivoli hanno completato le attività di totale tinteggiatura della scuola media Baccelli. Sono state ritinteggiate le aule, i corridoi, i corpi scale e tutti i servizi annessi (direzione, mensa, laboratori, ecc..). I lavori sono stati realizzati grazie al servizio ChiAmaTivoli avviato lo scorso anno in via sperimentale dall'Assessore ai servizi sociali Maria Luisa Cappelli e dall’Assessore ai lavori pubblici Irene Vota.
“Le attività alla scuola Baccelli si sono concluse con grande soddisfazione della Preside Venturi che si è dichiarata estremamente contenta del lavoro svolto dai tirocinanti e che ha riportato gli ambienti scolastici ad una condizione di pulizia e decoro di grande qualità – ha commentato l’Assessore Vota -. I ragazzi della scuola hanno anche contribuito abbellendo alcune pareti con dipinti da loro stessi realizzati. Siamo molto contenti del risultato ottenuto. Siamo convinti che rendere le nostre scuole belle e sicure sia fondamentale per dare slancio all'istruzione dei ragazzi. Ci stiamo impegnando, oltre che con risorse proprie del Comune, a reperire risorse sovracomunali per proseguire nell'attività di riqualificazione di tutte scuole".
“Il programma dei tirocini risocializzanti ha permesso di reinserire nell'esperienza lavorativa le persone selezionate per il progetto, senza il quale non avrebbero potuto mettere in campo le proprie capacità e potenzialità ma sarebbero state inserite in un programma assistenziale, senza la possibilità di riqualificazione personale e professionale. Il progetto prevede infatti l'erogazione di un compenso a fronte di un'attività che porta vantaggio a tutta la comunità. Ringraziamo tutti coloro che hanno collaborato alla riuscita del progetto realizzato sulla scuola Baccelli, in particolare la Dirigente scolastica per aver creduto nella bontà di questo programma, rivolto alle fasce deboli”.
In poco meno di un anno di attività sperimentale, le squadre di ChiAma Tivoli hanno eseguito centinaia di interventi per la manutenzione delle aree verdi, parchi e giardini, istituti scolastici ed edifici comunali, strade.
Entro il prossimo mese di maggio, al termine del periodo di sperimentazione, sarà attivato  un call center dedicato, al quale i cittadini potranno inviare direttamente segnalazioni, proposte e suggerimenti per le attività di manutenzione e di decoro urbano.

Tivoli, 22 aprile 2016





Convocazione sedute Ordinarie del Consiglio Comunale: 29 aprile e 09 maggio 2016, con eventuale prosecuzione 13 maggio 2016

Sull'apposita sezione CONVOCAZIONI CONSIGLIO COMUNALE è stata pubblicata la nota protocollo 21399 del 22 aprile dove sono riportati i punti all'ordine del giorno dei Consigli Comunali convocati per i giorni venerdì 29 aprile alle ore 9,30 e lunedì 09 maggio 2016 alle ore 9,30, con eventuale prosecuzione, il giorno venerdì 13 maggio 2016 alle ore 9,30.

Tivoli, 22 aprile, 2016


23 aprile Giornata mondiale del libro e del diritto di autore

Domani, sabato 23 aprile, conferenze e letture su Shakespeare nella biblioteca comunale per la giornata mondiale sul libro.

Tivoli. 22 aprile 2016













 Turismo

Valid XHTML 1.0 Strict . Valid CSS! . Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0
This document was successfully checked as XHTML 0.1 Strict.
Powered by Quid Web & Media