Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
Comunicato Stampa n. 1 Tibur Resiliens 2019
Nella mattinata di ieri 19/03/2019 presso la sala delle Scuderie Estensi di Tivoli si è tenuta la Conferenza Stampa di presentazione di Tibur Resiliens 2019 l’esercitazione – full scale di Protezione Civile che si svolgerà nel Comune di Tivoli dal 11 al 14 aprile 2019.
Tibur Resiliens 2019 è la più grande esercitazione di protezione civile mai tenuta nella nostra regione, ed è organizzata dal Coordinamento delle Organizzazioni di Volontariato della Regione Lazio (COV) con il contributo tecnico fondamentale dell’Associazione di protezione civile AVRS Tivoli, con la regia e la gestione dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile e con l’insostituibile supporto organizzativo del Comune di Tivoli. Nei quattro giorni di simulazioni, saranno al lavoro complessivamente oltre 1900 volontari con più di 180 mezzi operativi, apparecchiature di tecnologia innovativa per l’individuazione di dispersi, mezzi pesanti e mezzi tecnici di soccorso. Il campo di accoglienza, interamente costruito e gestito dai volontari, con circa 600 posti letto, sarà dotato di posto di assistenza medica e di una delle più performanti strutture di Cucina e Mensa oggi a disposizione dell’Agenzia di Protezione Civile Regionale, capace di fornire 600 pasti l’ora e diretta da chef qualificati. Sarà montato e reso operativo dai volontari anche il PASS – Posto Assistenza Socio Sanitaria, la grande struttura che in caso di grandi calamità mette prontamente a disposizione dei medici del territorio un luogo sicuro dove dare continuità alle attività sanitarie di base. La simulazione parte dai rischi propri del territorio e simula come evento principale un terremoto di elevata magnitudo, a seguito del quale, come accade nella realtà, si producono altri eventi calamitosi quali la necessità di ricercare persone disperse ed altri di tipo idrogeologico e di incendio di vegetazione boschiva. L’Agenzia di Protezione Civile Regionale attiverà la Colonna Mobile gestita dal Coordinamento delle Organizzazioni di Volontariato della Regione Lazio ( COV) che si porterà tempestivamente sul posto a supporto del Comune di Tivoli, questa entrerà in contatto con il Centro Operativo Comunale (COC) e testando il Piano di Emergenza Comunale, realizzerà un campo di a/coglienza per gli sfollati e contemporaneamente farà partire una serie di altre attività operative per fronteggiare le emergenze che si evidenzieranno nel corso delle giornate, non ultima quella che riguarda la messa in sicurezza dei beni Culturali e Storici coinvolti nella simulazione.
Oltre a testare le capacità di risposta delle componenti del Sistema di Protezione Civile regionale e la funzionalità del Piano di Emergenza Comunale, un elemento fondamentale è l’elevato coinvolgimento della cittadinanza nelle varie simulazioni, le più significative delle quali si svolgeranno nel centro abitato ed avranno come protagonisti proprio i cittadini. Saranno anche distribuite dagli stessi volontari diecimila copie del piano di emergenza comunale con l’obiettivo di informare direttamente i cittadini delle buone pratiche di autoprotezione da adottare in caso di emergenza.
Sono presenti: il Sindaco di Tivoli Giuseppe Proietti, il Coordinatore delle Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile della Regione Lazio (COV) Marco Lorentini, il Presidente dell’Associazione di Protezione Civile “Associazione Volontari Radio Soccorso Tivoli” Andrea Biddau, il consigliere del Sindaco del Comune di Tivoli Andrea Di Lisa, il Direttore dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile Carmelo Tulumello in collegamento telefonico, il direttore sanitario della ASL Roma 5 Luciano Cifaldi, Comando Compagnia Carabinieri Tivoli, Commissariato di Polizia Tivoli, Città Metropolitana Roma Capitale, Arch. Tullio Lucci Uff. Lavori Pubblici Comune di Tivoli, Vice Com. Silvia Negri Polizia Locale Tivoli, Asa srl, Riserva Monte Catillo e Parco dei M. Lucretili, Soc. Geolapa, GOS Tivoli, NVG Guidonia, numerosi dirigenti scolatici e R.S.P.P.
Comunicato a cura degli organizzatori
DOMANI 19 MARZO LA TRADIZIONALE FIERA DI SAN GIUSEPPE. CORSE CAT GRATUITE IN TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE
Come consuetudine da diversi anni, ci saranno i piccoli mercanti in fiera al Duomo, le corse Cat saranno gratuite in tutto il territorio comunale e il centro storico sarà chiuso al traffico.
Tivoli, 18 marzo 2019 - ufficio stampa e informazione
PIANO STRADE DEL COMUNE DI TIVOLI, PROGRAMMA DEI LAVORI FINO AL 25 MARZO
Proseguono i lavori di ripavimentazione e di manutenzione compresi nel Piano strade del Comune di Tivoli, avviati lo scorso 2 gennaio. Di seguito viene riportato il programma settimanale, modificato e aggiornato, delle attività in calendario fino al prossimo 25 marzo.
Si ricorda che è attivo il numero verde gratuito per le segnalazioni, da parte dei cittadini, delle situazioni di pericolo su tutte le strade di competenza del Comune di Tivoli. Il numero verde 800199693 è in funzione 24 ore su 24, anche la domenica e i festivi. La centrale operativa "Area Sicura" è gestita dalla Zini Elio srl, società del raggruppamento di imprese che si è aggiudicata la gara per il piano strade e le attività di manutenzione denominate "global service".
Programma dei lavori fino al 25 marzo (aggiornato al 18 marzo):
si invitano gli automobilisti a rispettare i divieti di sosta e gli eventuali divieti di transito in vigore in tutte le strade interessate dai lavori di ripavimentazione e nelle successive attività di rifacimento della segnaletica a terra. Eventuali altre informazioni possono essere richieste alla Polizia locale al numero 0774453501.
Il programma riportato di seguito potrebbe variare a causa di condizioni meteo avverse o di esigenze tecniche di cantiere:
piazza via e vicolo del Riserraglio, in corso lavori di ripavimentazione in sampietrini;
in corso lavori di messa in sicurezza e adeguamento dei percorsi pedonali di via Roma e dell'area del lunganiene Impastato e del Ponte della Pace;
da lunedì 25 marzo lavori di ripavimentazione in via degli Oliveti.
Tivoli, 18 marzo 2019 - ufficio stampa e informazione
MARIA LUISA CAPPELLI NOMINATA VICESINDACA DEL COMUNE DI TIVOLI
Con decreto pubblicato oggi, 14 marzo 2019, il Sindaco Giuseppe Proietti ha affidato l’incarico di Vicesindaca all’Assessora alle politiche sociali Maria Luisa Cappelli.
La Vicesindaca Cappelli, in carica da oggi, prende il posto di Irene Vota che ha presentato le proprie dimissioni nei giorni scorsi.
Tivoli, 14 marzo 2019 – ufficio stampa e informazione
DOMANI 14 MARZO CHIUSA AL TRAFFICO VIA SAN VALERIO DALLE 10 ALLE 13 PER CONCLUSIONE LAVORI DI RI PAVIMENTAZIONE
Per consentire la conclusione dei lavori di ripavimentazione domani, giovedì 14 marzo, via San Valerio sarà chiusa al traffico dalle ore 10 alle ore 13 e comunque fino al termine delle attività di cantiere. Per lo stesso motivo sarà chiusa al traffico anche via del Riserraglio (direzione via Vesta). Il divieto riguarderà tutti i mezzi, compresi gli autorizzati al transito nella zona a traffico limitato.Nella fascia oraria dei lavori, le linee di trasporto pubblico locale della Cat che normalmente transitano in via San Valerio subiranno le seguenti variazioni di percorso: linea 1 4/ deviata lungo via Tiburtina in direzione Paterno; linea 2 da piazza Rivarola deviata verso piazza Massimo in direzione capolinea di largo Nazioni Unite.
Per informazioni: polizia locale 0774453501.
Tivoli, 13 marzo 2019 - ufficio stampa e informazione
Delegazione di Tivoli Terme: chiusura pomeridiana martedi 19 marzo
Sarà assicurato il servizio e l'apertura antimeridiana dalle ore 9,00 alla ore 12,00.
Leggere l' AVVISO
Tivoli, 13 marzo 2019
APPROVAZIONE GRADUATORIA TIROCINI MARZO 2019
Tivoli, 12 marzo 2019
INSEGNANTI PREPARATI E CONSAPEVOLI, AVVIATO IL PROGETTO SPERIMENTALE IN CINQUE SCUOLE MEDIE DI TIVOLI
INSEGNANTI PREPARATI E CONSAPEVOLI, AVVIATO IL PROGETTO SPERIMENTALE IN CINQUE SCUOLE MEDIE DI TIVOLI
Insegnanti formati, consapevoli e preparati per migliorare i rapporti con gli studenti e le interazioni tra i gruppi. E’ l’obiettivo del progetto “Formazione docenti”, avviato ieri dall’assessorato alle politiche sociali del Comune di Tivoli in collaborazione con la cooperativa Cotrad Onlus e l’associazione Centro TerRe.
L’iniziativa coinvolge, per il momento in via sperimentale, quaranta insegnanti di cinque istituti scolastici secondari di primo grado (scuole medie) di Tivoli e di alcuni comuni del distretto di zona Rm5.3. Il percorso formativo è condotto da due psicologhe con metodi interattivi e di coinvolgimento diretto dei partecipanti attraverso la visione di filmati, giochi di ruolo e di aula, per favorire lo scambio e la solidarietà all’interno del gruppo.
Nell’ambito di questa iniziativa si inserisce inoltre un progetto di “peer education” che coinvolge gli studenti di terza media, con l’obiettivo di attivare processi naturali di passaggio di conoscenze, emozioni ed esperienze tra i ragazzi.
“I nostri ragazzi ci rivolgono delle domande ed è per questo che dobbiamo sederci tutti insieme per ragionare e dare risposte efficaci - ha dichiarato l’assessore alle politiche sociali Maria Luisa Cappelli -. Essere insegnanti oggi è particolarmente difficile per questo è fondamentale mettere a disposizione dei docenti degli strumenti e delle metodologie per comprendere quali siano i sentimenti e le difficoltà che i nostri ragazzi cercano di comunicarci. Spero che questo progetto rappresenti per gli insegnanti coinvolti una preziosa occasione di arricchimento perché è da loro che può cambiare la nostra società”.
Tivoli, 12 marzo 2019
PIANO STRADE, ANCHE DOMANI LAVORI IN VIA SAN VALERIO. PROGRAMMA INTERVENTI FINO AL 18 MARZO
Proseguono i lavori di ripavimentazione e di manutenzione compresi nel Piano strade del Comune di Tivoli, avviati lo scorso 2 gennaio. Di seguito viene riportato il programma settimanale, modificato e aggiornato, delle attività in calendario fino al prossimo 18 marzo.
Si ricorda che è attivo il numero verde gratuito per le segnalazioni, da parte dei cittadini, delle situazioni di pericolo su tutte le strade di competenza del Comune di Tivoli. Il numero verde 800199693 è in funzione 24 ore su 24, anche la domenica e i festivi. La centrale operativa "Area Sicura" è gestita dalla Zini Elio srl, società del raggruppamento di imprese che si è aggiudicata la gara per il piano strade e le attività di manutenzione denominate "global service".
Programma dei lavori fino al 18 marzo (aggiornato all'11 marzo):
si invitano gli automobilisti a rispettare i divieti di sosta e gli eventuali divieti di transito in vigore in tutte le strade interessate dai lavori di ripavimentazione e nelle successive attività di rifacimento della segnaletica a terra. Eventuali altre informazioni possono essere richieste alla Polizia locale al numero 0774453501.
Il programma riportato di seguito potrebbe variare a causa di condizioni meteo avverse o di esigenze tecniche di cantiere:
in piazza via e vicolo del Riserraglio, lavori di ripavimentazione in sampietrini sospesi in attesa della conclusione degli interventi in corso per l'adeguamento dei sottoservizi da parte di Acea e Italgas;
in corso lavori di ripavimentazione in via San Valerio, l'intervento dovrebbe essere completato domani 12 marzo*;
da mercoledì 13 marzo lavori di messa in sicurezza e adeguamento dei percorsi pedonali di via Roma e dell'area del lunganiene Impastato.
*anche domani, martedì 12 marzo, via San Valerio sarà chiusa al traffico dalle ore 9 alle ore 17 e comunque fino al termine delle attività di cantiere. Il divieto riguarderà tutti i mezzi, compresi gli autorizzati al transito nella zona a traffico limitato. Per l'intera durata dei lavori, le linee di trasporto pubblico locale della Cat che normalmente transitano in via San Valerio subiranno le seguenti variazioni di percorso: linea 1 4/ deviata lungo via Tiburtina in direzione Paterno; linea 2 da piazza Rivarola deviata verso piazza Massimo in direzione capolinea di largo Nazioni Unite.
Tivoli, 11 marzo 2019 - ufficio stampa e informazione