COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
Bilancio: approvato dal Consiglio comunale il consuntivo 2008
Tivoli, giovedì 18 giugno 2009
Il Consiglio comunale di Tivoli nella seduta di ieri ha approvato il rendiconto consuntivo 2008 e la relazione presentata dall'Assesore Antonio Picarazzi.
”Ora possiamo proseguire – ha commentato il Sindaco Giuseppe Baisi - nella realizzazione dei programmi avviati per far continuare a crescere la nostra città. Iin particolare per le spese relative agli investimenti nei prossimi mesi saranno aperti i cantieri per opere che ammontano a circa 13 milioni di euro, tra cui gli interventi compresi nei piani dei contratti di quartiere per Tivoli Terme e le riqualificazioni del centro storico”.
"Il bilancio 2008 – ha dichiarato l'Assessore Picarazzi - ha conseguito l'obiettivo del rispetto del patto di stabilità, nonostante le difficoltà introdotte dalla Legge 133/08 approvata ad agosto dello stesso anno dal Governo Berlusconi. La spesa corrente è calata di circa 500mila euro e gli investimenti, per effetto dell'applicazione delle regole di patto, hanno subito una drastica riduzione. Nonostante questo, la spesa sociale è aumentata di circa 800mila euro rispetto all'anno precedente. La salvaguardia del modello di Welfare locale ed il suo potenziamento hanno rappresentato un ulteriore importante obiettivo raggiunto con la gestione 2008. Il rendiconto, inoltre, registra un risultato positivo connesso con le Operazioni Boc (derivati e obbligazioni) pari a circa 2.591mila euro. Continuiamo a ribadire l'inutilità della legislazione straordinaria legata al patto di stabilità, in evidente contraddizione con la legge ordinaria (267/00), perchè limita fortemente la spesa per gli investimenti, quella legata all'erogazione dei servizi ai cittadini ed azzera completamente l'autonomia dell'ente locale. Occorrono norme diverse, collegate allo sviluppo, capaci di premiare la programmazione e la creazione di valore. Occorre, insomma, un progetto serio di riforme capaci di offrire una prospettiva di crescita effettiva anche modificando il modello economico e sociale del nostro Paese".
Nella stessa seduta il Consiglio comunale ha approvato la manovra di riequilibrio 2009.
Il Consiglio comunale di Tivoli nella seduta di ieri ha approvato il rendiconto consuntivo 2008 e la relazione presentata dall'Assesore Antonio Picarazzi.
”Ora possiamo proseguire – ha commentato il Sindaco Giuseppe Baisi - nella realizzazione dei programmi avviati per far continuare a crescere la nostra città. Iin particolare per le spese relative agli investimenti nei prossimi mesi saranno aperti i cantieri per opere che ammontano a circa 13 milioni di euro, tra cui gli interventi compresi nei piani dei contratti di quartiere per Tivoli Terme e le riqualificazioni del centro storico”.
"Il bilancio 2008 – ha dichiarato l'Assessore Picarazzi - ha conseguito l'obiettivo del rispetto del patto di stabilità, nonostante le difficoltà introdotte dalla Legge 133/08 approvata ad agosto dello stesso anno dal Governo Berlusconi. La spesa corrente è calata di circa 500mila euro e gli investimenti, per effetto dell'applicazione delle regole di patto, hanno subito una drastica riduzione. Nonostante questo, la spesa sociale è aumentata di circa 800mila euro rispetto all'anno precedente. La salvaguardia del modello di Welfare locale ed il suo potenziamento hanno rappresentato un ulteriore importante obiettivo raggiunto con la gestione 2008. Il rendiconto, inoltre, registra un risultato positivo connesso con le Operazioni Boc (derivati e obbligazioni) pari a circa 2.591mila euro. Continuiamo a ribadire l'inutilità della legislazione straordinaria legata al patto di stabilità, in evidente contraddizione con la legge ordinaria (267/00), perchè limita fortemente la spesa per gli investimenti, quella legata all'erogazione dei servizi ai cittadini ed azzera completamente l'autonomia dell'ente locale. Occorrono norme diverse, collegate allo sviluppo, capaci di premiare la programmazione e la creazione di valore. Occorre, insomma, un progetto serio di riforme capaci di offrire una prospettiva di crescita effettiva anche modificando il modello economico e sociale del nostro Paese".
Nella stessa seduta il Consiglio comunale ha approvato la manovra di riequilibrio 2009.
Allegato | Dimensione |
---|---|
Relazione picarazzi consuntivo _2_.pdf | 323.86 KB |