COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
Il Sindaco Baisi: “No ai tagli dei corsi di laurea nella sede di Tivoli dell’Università Tor Vergata”
Tivoli, venerdì 10 luglio 2009
“La decisione di cancellare, a partire dall’anno accademico 2009-2010, alcuni corsi di laurea della sede di Tivoli dell’Università degli studi di Roma Tor Vergata è un grave errore che provocherà notevoli ripercussioni negative alla nostra comunità”.
Il Sindaco di Tivoli Giuseppe Baisi ha preso fermamente posizione contro l’annunciata decisione di tagliare, a partire dal prossimo anno accademico, i corsi di laurea in logopedia e fisioterapia che attualmente si tengono nella sede distaccata di Tivoli dell’Università di Tor Vergata.
La cancellazione dei due corsi, annunciata dai vertici dell’Ateneo romano, sarebbe stata adottata come conseguenza dei tagli alla spesa universitaria.
“Chiediamo al Rettore di Tor Vergata e al Preside di Facoltà di tornare indietro rispetto a questa decisione - ha continuato il Sindaco – per non limitare il diritto allo studio dei nostri giovani che, grazie ai corsi universitari attivati negli ultimi anni a Tivoli, hanno potuto conseguire dei diplomi di laurea qualificanti per entrare direttamente nel mondo del lavoro. Avere la possibilità di frequentare le lezioni a poca distanza da casa è un incentivo allo studio. Togliere questa possibilità significa privare i nostri ragazzi di un’opportunità concreta per costruire il proprio futuro, trovare un lavoro, formarsi una famiglia. Sappiamo tutti quanti sacrifici siano necessari per arrivare alla laurea. In particolare in questo momento di crisi economica che riguarda tutte le famiglie, non ha senso aggiungere altri ostacoli per i giovani studenti. L’Amministrazione comunale continuerà a sostenere il diritto allo studio della comunità di Tivoli e dei territori limitrofi ed esprime agli studenti e alle loro famiglie il completo sostegno nella rivendicazione di interessi pienamente legittimi”.
“La decisione di cancellare, a partire dall’anno accademico 2009-2010, alcuni corsi di laurea della sede di Tivoli dell’Università degli studi di Roma Tor Vergata è un grave errore che provocherà notevoli ripercussioni negative alla nostra comunità”.
Il Sindaco di Tivoli Giuseppe Baisi ha preso fermamente posizione contro l’annunciata decisione di tagliare, a partire dal prossimo anno accademico, i corsi di laurea in logopedia e fisioterapia che attualmente si tengono nella sede distaccata di Tivoli dell’Università di Tor Vergata.
La cancellazione dei due corsi, annunciata dai vertici dell’Ateneo romano, sarebbe stata adottata come conseguenza dei tagli alla spesa universitaria.
“Chiediamo al Rettore di Tor Vergata e al Preside di Facoltà di tornare indietro rispetto a questa decisione - ha continuato il Sindaco – per non limitare il diritto allo studio dei nostri giovani che, grazie ai corsi universitari attivati negli ultimi anni a Tivoli, hanno potuto conseguire dei diplomi di laurea qualificanti per entrare direttamente nel mondo del lavoro. Avere la possibilità di frequentare le lezioni a poca distanza da casa è un incentivo allo studio. Togliere questa possibilità significa privare i nostri ragazzi di un’opportunità concreta per costruire il proprio futuro, trovare un lavoro, formarsi una famiglia. Sappiamo tutti quanti sacrifici siano necessari per arrivare alla laurea. In particolare in questo momento di crisi economica che riguarda tutte le famiglie, non ha senso aggiungere altri ostacoli per i giovani studenti. L’Amministrazione comunale continuerà a sostenere il diritto allo studio della comunità di Tivoli e dei territori limitrofi ed esprime agli studenti e alle loro famiglie il completo sostegno nella rivendicazione di interessi pienamente legittimi”.