Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
Tivoli Rock Festival 2009
Tivoli, venerdì 10 luglio 2009
E’ stato presentato a Palazzo Valentini il festival Tivoli Rock 2009, uno degli appuntamenti musicali più importanti della provincia di Roma.
Organizzato dall’Associazione Culturale Immagini e Note sotto l’egida del Comune di Tivoli e con il Patrocinio degli assessorati alla cultura della Provincia di Roma e della Regione Lazio, anche quest’anno il festival si terrà nella splendida cornice dell’Anfiteatro Romano di Bleso, al centro di Tivoli, e vedrà salire sul palco musicisti di fama internazionale.
Il festival si aprirà sabato 18 luglio con l’inaugurazione della mostra fotografica curata da Guido Bellachioma, giornalista e critico musicale, nonché direttore artistico insieme a Raimondo Luciani di questa edizione del festival, che presenterà con l’occasione anche un volume fotografico appositamente realizzato per l’edizione 2009 di Tivoli Rock.
Gli appuntamenti musicali inizieranno invece giovedì 23 con il concerto dei Pepperland, che riproporranno in maniera impeccabile gran parte del repertorio dei Beatles, per un omaggio dovuto allo storico quartetto di Liverpool a 40 anni dallo scioglimento.
Venerdì 24 sarà il turno delle prime rock star internazionali di quest’anno: Kee Marcello, storico chitarrista di Europe, Easy Action e K2, che rappresenta senza alcun dubbio uno dei più fulgidi esempi di classe chitarristica, e Vinnie Moore, l’eclettico chitarrista degli UFO che con le sue esibizioni riesce sempre a catturare l’attenzione del pubblico grazie al suo innato talento e alla sapienza con cui miscela i passaggi più veloci e tecnici con i fraseggi più lenti.
Sabato 25 vedremo salire sul palco Robben Ford.
Riconosciuto come uno dei migliori chitarristi mondiali già dal tour con Miles Davis del 1986, Robben Ford, membro fondatore degli Yellowjackets, ha collaborato durante la sua proficua carriera musicale con Burt Bacharach, Randy Crawford, Muddy Waters, Kiss, Jimmy Whiterspoon, George Harrison, Joni Mitchell, Tom Scott, Santana.
La sua musica ha una forte impronta rock-blues contaminata da diversi generi musicali, un cuore blues con ramificazioni swing, funky e fusion, e spesso viene paragonato a Stevie Ray Vaughan per l’impatto sonoro e il registro vocale che lo caratterizzano.
Il festival si chiude in bellezza domenica 26 luglio con il concerto di Steve Hackett, il leggendario chitarrista dei Genesis.
Considerato uno dei musicisti più innovativi sulla scena britannica, Steve Hackett, lead guitar dei Genesis nella formazione classica con Peter Gabriel, Phil Collins, Tony Banks e Mike Rutherford, è uno degli artisti più completi del panorama musicale internazionale sia per musicalità che creatività.
Per Tivoli Rock Hackett presenta un repertorio con la sua electric band: un itinerario affascinante attraverso aree musicali diverse, che ripercorre la storia di questo straordinario artista, dal periodo con i Genesis ad oggi.
Il format del festival rimane invariato e vedrà esibirsi sotto le torri di Rocca Pia anche gruppi appartenenti alla realtà musicale del nostro territorio, i Muja ed i Sinfonia, che avranno l’opportunità di suonare come support band di apertura rispettivamente nella seconda e nella terza serata.
”La sinergia tra musica di alto livello e bellezze artistiche e architettoniche presenti sul nostro territorio costituisce, senza dubbio, una formula vincente – ha commentato il sindaco Giuseppe Baisi -. Ancora una volta il programma artistico del Festival segna il passo nell'ambito delle manifestazioni di eccellenza per qualità, intuizioni musicali, creatività e per saper costruire sinergie giuste e relazioni prestigiose. Sconfinare oltre i limiti musicali è uno degli obiettivi che questa manifestazione vuole raggiungere sostenendo progetti ambiziosi e portando il pubblico a confrontarsi con idee sempre nuove e di forte impatto.
Grandi i consensi ovunque e anche gli inviti a sostenere gli ambiziosi progetti in cantiere, idee forti e stimoli nuovi che caratterizzeranno sempre più questo progetto culturale di respiro internazionale, frutto dell'opera laboriosa, della competenza e della tenacia della sua direzione artistica che ha saputo seminare e
costruire qualcosa di speciale per la propria città. Da tre anni il festival musicale Tivoli Rock proietta Tivoli sulla ribalta internazionale in un ambito nuovo che va ad arricchire il già prestigioso nome della città.
Il sempre crescente successo di pubblico e critica delle edizioni precedenti è la conferma che con il festival Tivoli Rock è stato individuato il giusto obiettivo e che un'amministrazione pubblica, unitamente agli sponsor privati, affiancando il lavoro e l'entusiasmo delle realtà associative presenti sul territorio, può riuscire a dare risposte che facciano cultura e formazione”.
"Anche quest’anno Tivoli Rock rappresenta per la città di Tivoli una grande occasione di crescita culturale. Ci onora essere riusciti sempre ad ottenere risultati di gran lunga superiori a quelli normalmente raggiungibili con i mezzi a nostra disposizione. E' doveroso ringraziare per la fiducia accordataci le istituzioni, gli sponsor, e tutte le persone che ci affiancano nella realizzazione della manifestazione aiutandoci a realizzare gli ambiziosi obiettivi che ogni anno ci poniamo." - dice Raimondo Luciani, presidente dell'Associazione Culturale Immagini e Note nonché ideatore e organizzatore del festival - "L’atmosfera meravigliosa che si respira durante le serate di Tivoli Rock ci ripaga di ogni sforzo e difficoltà affrontati per organizzarlo".