Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
Servizi psichiatrici, il Sindaco Baisi “La Regione e la Asl Rm G facciano ogni sforzo possibile per assicurare l'assistenza"
Tivoli, mercoledì 5 agosto 2009
Il Sindaco di Tivoli Giuseppe Baisi ha espresso una profonda preoccupazione per l’aggravamento della situazione dei servizi psichiatrici pubblici nel territorio della Asl Rm G, denunciato in questi giorni dal segretario regionale di CittadinanzaAttiva – Tribunale dei Diritti del Malato, il quale ha illustrato un quadro di estrema difficoltà. Tra l’altro la probabile chiusura del reparto di Servizio psichiatrico diagnosi e cura dell’ospedale di Subiaco porterebbe a un effetto a catena che coinvolgerebbe con conseguenze ancora più negative tutto il territorio della Asl, da Tivoli a Monterotondo. “Esprimiamo prima di tutto solidarietà e vicinanza ai pazienti e ai loro familiari i quali, in una situazione già difficile, sono costretti a lunghe attese prima di trovare un posto letto e spesso a trasferimenti in strutture molto lontane dai propri luoghi di residenza – ha dichiarato il Sindaco Baisi -. Secondo quanto riferisce CittadinanzaAttiva, i servizi psichiatrici nel territorio sarebbero già ridotti del 50 per cento rispetto all’organico previsto e di recente sarebbe stata bloccata l’assunzione a tempo determinato di tre medici nella Asl Rm G. Siamo consapevoli delle notevoli difficoltà che sta affrontando la Regione Lazio per il servizio sanitario pubblico non per proprie responsabilità ma per la disastrosa situazione finanziaria eredità dalla precedente amministrazione regionale. Ma ci associamo alle richieste dei pazienti, dei loro familiari e delle associazioni dei cittadini, chiedendo alla Regione e alla Asl Rm G di non procedere a ulteriori riduzioni di servizi e organico e di fare ogni sforzo possibile per assicurare un’assistenza dignitosa in un settore molto delicato come quello dei servizi psichiatrici”