Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
Riattivazione elettrodotto, il Sindaco Baisi ha diffidato Rete Ferroviaria Italiana a continuare i lavori ripresi oggi
Tivoli, lunedì 21 settembre 2009
Questa mattina il Sindaco di Tivoli Giuseppe Baisi ha diffidato Rete Ferroviaria Italiana a continuare i lavori di adeguamento dell’elettrodotto Roma Prenestina-Sagittario nel tratto Salone Castel Madama, ripresi oggi dalla stessa azienda.
Il provvedimento con decorrenza immediata è stato adottato dal primo cittadino poiché i lavori sono stati ripresi “in assenza degli interventi tesi al superamento delle criticità nelle zone abitate, a suo tempo individuate, e in mancanza del parere dell’Arpa Lazio di valutazione delle emissioni elettromagnetiche dell’elettrodotto”, così come del resto è stato ribadito e sottoscritto tra le parti nel verbale della riunione del 3 dicembre 2008. Il Comando della Polizia Locale è stato incaricato di controllare l’ottemperanza della diffida. “Ribadiamo la nostra volontà di continuare ad affrontare questa vicenda con determinazione e fermezza – ha commentato il Sindaco - per garantire il diritto alla salute dei cittadini e la tutela del paesaggio e delle aree verdi della nostra città”. Fin dal suo insediamento l’Amministrazione comunale si è attivata per continuare il lavoro al tavolo tecnico con Rfi convocato in precedenza dal Comune di Tivoli. L’ultima riunione del tavolo tecnico si è svolta a dicembre del 2008 e in quella sede è stato stabilito di individuare dei percorsi alternativi al progetto inizialmente presentato da Rfi, la quale si era impegnata a non riavviare i lavori in attesa di trovare una soluzione condivisa. Il progetto presentato da Rfi riguarda la riattivazione di un vecchio elettrodotto, oggi non più utilizzato, che, riproponendo il vecchio tracciato, attraverserebbe anche diverse aree oggi ad alta densità abitativa, come il quartiere Empolitano e il centro di Villa Adriana, oltre a zone di pregio archeologico e paesaggistico.
A seguito dell’ultima riunione di dicembre, a febbraio di quest’anno l’Amministrazione comunale ha inviato a Rfi un dettagliato progetto in cui viene proposto un tracciato alternativo per tutte le aree ritenute sensibili con l’interramento totale della linea per evitare interferenze nei centri abitati e nelle aree di pregio.