COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
Il Sindaco Baisi “Tivoli deve continuare ad essere il centro di riferimento per i servizi sanitari”
“La Regione Lazio deve fare ogni sforzo possibile per mantenere e sviluppare i servizi sanitari nella nostra città. Tivoli ha infatti da sempre un ruolo di grande centralità per i servizi pubblici della Valle dell’Aniene e la città si è sviluppata e si sta sviluppando, anche in termini di infrastrutture e opere pubbliche, proprio per continuare ad essere un centro di riferimento per un bacino di utenza di un territorio molto vasto”.
Il Sindaco di Tivoli Giuseppe Baisi è intervenuto sulla questione della sanità locale, raccogliendo le preoccupazioni di cittadini e lavoratori della sanità pubblica locale in merito al Piano di riorganizzazione sanitaria della Regione Lazio.
“Comprendiamo le difficoltà della Regione causate dal pesantissimo buco di bilancio ereditato dalla precedente amministrazione regionale - ha continuato il Sindaco – e sappiamo che il piano di rientro dal deficit dovrà portare a tagli e ridimensionamenti. Ma allo stesso modo siamo convinti che Tivoli debba continuare a mantenere la sua posizione di centralità, anche per non vanificare i risultati del programma di riqualificazione in corso al San Giovanni Evangelista e il buon lavoro svolto finora dal direttore generale della Asl Rm G Giovanni Di Pilla. Avrebbe poco senso, tra l’altro, ridimensionare delle strutture ospedaliere come quella di Tivoli in cui negli ultimi anni sono stati investiti milioni di euro per la riqualificazione e il potenziamento”.
“Siamo certi – ha concluso Baisi – che il Presidente Marrazzo, come ha sempre fatto dal suo insediamento alla Regione, saprà trovare le soluzioni più giuste, coinvolgendo nelle decisioni gli amministratori locali, le forze sociali e i rappresentanti sindacali del nostro territorio, quali portatori di interessi legittimi della comunità”.
IL Sindaco Baisi si farà inoltre promotore di una mozione sulla sanità locale che sarà portata all’attenzione del Consiglio comunale nella prossima riunione.
Il Sindaco di Tivoli Giuseppe Baisi è intervenuto sulla questione della sanità locale, raccogliendo le preoccupazioni di cittadini e lavoratori della sanità pubblica locale in merito al Piano di riorganizzazione sanitaria della Regione Lazio.
“Comprendiamo le difficoltà della Regione causate dal pesantissimo buco di bilancio ereditato dalla precedente amministrazione regionale - ha continuato il Sindaco – e sappiamo che il piano di rientro dal deficit dovrà portare a tagli e ridimensionamenti. Ma allo stesso modo siamo convinti che Tivoli debba continuare a mantenere la sua posizione di centralità, anche per non vanificare i risultati del programma di riqualificazione in corso al San Giovanni Evangelista e il buon lavoro svolto finora dal direttore generale della Asl Rm G Giovanni Di Pilla. Avrebbe poco senso, tra l’altro, ridimensionare delle strutture ospedaliere come quella di Tivoli in cui negli ultimi anni sono stati investiti milioni di euro per la riqualificazione e il potenziamento”.
“Siamo certi – ha concluso Baisi – che il Presidente Marrazzo, come ha sempre fatto dal suo insediamento alla Regione, saprà trovare le soluzioni più giuste, coinvolgendo nelle decisioni gli amministratori locali, le forze sociali e i rappresentanti sindacali del nostro territorio, quali portatori di interessi legittimi della comunità”.
IL Sindaco Baisi si farà inoltre promotore di una mozione sulla sanità locale che sarà portata all’attenzione del Consiglio comunale nella prossima riunione.