Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
Sicurezza stradale a Tivoli, il Sindaco Baisi chiede interventi immediati al Ministro Maroni e al Prefetto Pecoraro
Tivoli, lunedì 28 settembre 2009
Potenziamento immediato delle risorse a disposizione delle forze di polizia, un tavolo permanente di coordinamento e uno specifico piano per la sicurezza stradale in tutto il territorio comunale. E’ quanto ha chiesto questa mattina il Sindaco di Tivoli Giuseppe Baisi con una lettera inviata al Ministro dell’Interno Roberto Maroni e al Prefetto della Provincia di Roma Giuseppe Pecoraro, dopo il drammatico incidente stradale avvenuto nella serata di sabato 26 lungo la Tiburtina Valeria a Tivoli, nel corso del quale sono morte quattro persone e altre cinque sono rimaste gravemente ferite. La stessa lettera è stata inviata per conoscenza a comandanti e dirigenti locali di Polizia, Polizia Stradale, Carabinieri, Polizia Provinciale e Polizia Locale. “I fatti accaduti impongono una approfondita riflessione e richiedono immediati interventi per garantire la sicurezza stradale a tutela della pubblica incolumità nel territorio del Comune di Tivoli – ha scritto il Sindaco -. Premesso che tutte le forze dell’ordine operanti nel nostro territorio svolgono le proprie funzioni con il massimo impegno in base alla risorse, ai mezzi e al personale a disposizione, ritengo siano necessari da parte delle Istituzioni ulteriori sforzi per assicurare una più capillare presenza sul territorio e una più efficace attività di prevenzione, in particolar modo nelle ore serali e notturne e nei fine settimana”. “Tra l’altro – ha continuato Baisi - l’ormai cronica carenza di mezzi e personale di alcune forze di polizia del territorio, più volte evidenziata dallo scrivente, rende più difficile e meno efficace anche l’attività di controllo e prevenzione lungo le strade. Pertanto alla luce dei fatti accaduti, ritengo indispensabile l’istituzione di un tavolo permanente di coordinamento per la sicurezza stradale tra le forze di polizia operanti nel territorio di Tivoli. Inoltre sottolineo la urgente necessità che il Ministero dell’Interno e la Prefettura di Roma, attraverso il non più rinviabile potenziamento delle risorse, del personale e dei mezzi a disposizione delle forze di polizia, rendano possibile l’attuazione di uno specifico piano per la prevenzione e per la sicurezza stradale nel nostro territorio, anche attraverso l’utilizzo di appositi strumenti quali i rilevatori elettronici di velocità permanenti consentiti nel centro abitato, l’effettuazione di alcool test e controlli con etilometri”.