Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
Attivato al Comune di Tivoli il servizio di mediazione culturale
Tivoli, venerdì 2 ottobre 2009
E’ stato attivato al Comune di Tivoli il nuovo servizio di mediazione linguistico-culturale, nell’ambito del progetto “Città interculturale”
promosso dall’associazione FOCUS-Casa dei Diritti Sociali, in collaborazione con l’Assessorato alle politiche per l’integrazione del Comune di Tivoli e all’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Famiglia della Provincia di Roma.
Il servizio sarà attivo presso l’Ufficio relazioni con il pubblico del Comune di Tivoli e a disposizione dei servizi sociali. In particolare si potrà trovare un consulente di lingua romena con competenze linguistiche trasversali in grado di soddisfare le necessità degli utenti e in grado di intervenire in articolate dinamiche che riguardano i bisogni dei cittadini migranti, l’orientamento formativo e informativo degli operatori e la promozione di iniziative di sensibilizzazione della cittadinanza. “I mediatori culturali – ha dichiarato il Responsabile intercultura per Tivoli e Valle dell’Aniene di FOCUS-Casa dei Diritti Sociali, Pino Zarbo – rappresentano delle figure professionali in grado di favorire la comunicazione tra immigrati e istituzioni pubbliche. Il mediatore linguistico-culturale, infatti, affianca gli operatori italiani, pubblici e privati, nelle attività di consulenza, informazione, formazione e rivolte agli immigrati presenti nel territorio. E sarebbe riduttivo, per questa figura, fermarsi alla definizione di mediatore linguistico. Infatti, oltre ad avere una buona conoscenza della lingua italiana e di un'altra lingua tra quelle maggiormente diffuse nelle comunità straniere presenti a Tivoli, ha una buona predisposizione alle relazioni umane, un'ottima conoscenza della legislazione italiana, delle tecniche di comunicazione, animazione, conduzione dei gruppi e gestione dei conflitti. Sono persone non solo esperte ad alto livello di scolarizzazione ma anche molto predisposte nella conoscenza della cultura italiana e di quelle dei paesi di origine e concretamente impegnate sul territorio. Per questo sono le più idonee a fare da tramite e favorire un positivo inserimento degli stranieri”.
“L’istituzione di questo nuovo servizio – ha dichiarato Andrea Cherubini assessore alle politiche dell’integrazione – si è resa necessaria a seguito dell’alta percentuale di persone immigrate che quotidianamente si presentano all’Ufficio per le relazioni con il pubblico e ai servizi sociali. In questo modo veniamo incontro alle esigenze di un servizio qualitativamente migliore per sopperire alle difficoltà di accesso e garantire un’opportunità in più ai cittadini accolti nella nostra città”.
Il consulente in lingua rumena, selezionato sulla base di titoli ed esperienze, sarà presente due volte alla settimana il mercoledì dalle 9.00 alle 12.00 all’URP di Piazza del Governo e il giovedì dalle 15.00 presso i servizi sociali del Comune.