Comune
COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it

Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00

Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it

delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00

delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00

Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it

Dal 10 al 13 dicembre a Tivoli il Terra Madre Day 2009. Speciali tariffe scontate in ristoranti e strutture ricettive

Dal  10 al 13 dicembre a Tivoli il Terra Madre Day 2009. Speciali tariffe scontate in ristoranti e strutture ricettive e menu all’insegna del buon cibo e dei prodotti locali

Il Consorzio Turistico Tivoli Incoming e il Comune di Tivoli hanno aderito al Terra Madre Day. Per quattro giorni, da giovedì 10 a domenica 13 dicembre, nelle strutture ricettive si potrà pernottare a prezzi ridotti e negli esercizi di ristorazione si potrà mangiare a tariffe scontate con menù basati sullo slow food e sui prodotti e ricette del territorio.
La prima edizione del Terra Madre Day si svolgerà proprio in occasione del 20° anniversario della nascita del Movimento Internazionale di Slow Food, fondato a Parigi Opéra-Comique il 10 dicembre 1989.
L'intento della giornata è quello di dar vita a una delle più grandi azioni collettive mai realizzate a livello globale a sostegno del mangiare sano e della cucina sostenibile. Per l'occasione in oltre 150 Paesi nel Mondo, 100.000 soci e 2000 comunità del cibo celebreranno con cene conviviali, picnic, incontri, visite, filmati, il valore del cibo locale, oltre a proclamare il diritto di tutte le comunità ad avere accesso ad un cibo buono, pulito e giusto, alla biodiversità agricola e alimentare, alla produzione alimentare di piccola scala, alla sovranità alimentare, alla difesa delle lingue, delle culture e dei saperi tradizionali, alla produzione alimentare rispettosa dell'ambiente, al commercio equo e solidale. Il  Consorzio Turistico Tivoli Incoming   formato da ristoratori ed imprenditori del turismo del Comune di  Tivoli  ha deciso di aderire il prossimo 10 dicembre al “Terra Madre Day”: una giornata per festeggiare il ventennale dell’associazione e ricordare il valore dei “sistemi alimentari locali” attraverso la visibilità ai piccoli produttori. Per 4 giorni dal 10 al 13 dicembre i ristoratori aderenti al Consorzio Turistico Tivoli Incoming offriranno al prezzo di 25 euro un “Menu Terra Madre Day” realizzato esclusivamente con ricette locali e prodotti della Valle d’Aniene. Nello stesso periodo sarà possibile usufruire del servizio di pernottamento e prima colazione negli alberghi ed agriturismi consorziati a 35 euro a persona e nei B&B a 25 euro a persona. Inoltre il  Comune di Tivoli, sensibile al progetto mondiale  del fondatore di  Slow Food,  Carlo Petrini, ha invitato  tutte le scuole del comprensorio Tiburtino, ad organizzare per il 10 dicembre incontri, dibattiti, ricerche, escursioni, laboratori del gusto sul cibo sull’importanza dei produttori locali, sulla salvaguardia delle piccole aziende che nel nostro territorio perpetuano le antiche tradizioni del mangiar sano. "La prima iniziativa del Consorzio Turistico Tivoli Incoming trova il pieno favore dell'Amministrazione Comunale – ha commentato il Sindaco Giuseppe Baisi -. A conferma di quanto abbiamo sempre sostenuto è fondamentale coinvolgere direttamente gli imprenditori locali nelle iniziative per lo sviluppo e la valorizzazione del turismo. Questa iniziativa oltre promuovere i prodotti locali e a favorire la permanenza di turisti grazie ai prezzi ridotti concordati con ristoranti e strutture ricettive, è l'esempio concreto di quello che sarà il lavoro del Consorzio Turistico Tivoli Incoming: un contributo attivo e propositivo nella valorizzazione della nostra città”.

“Proprio in quest'ottica – ha continuato l’assessore al turismo Andrea Cherubini - auspichiamo, come ha già detto il Presidente del Consorzio Emanuele Lolli di Lusignano, l'adesione di altri imprenditori Tivoli Incoming, nato su iniziativa dell’Amministrazione comunale. A tal proposito mi pare doveroso ringraziare le organizzazioni di categoria di Tivoli Confcommercio e Confesercenti che oltre a sostenere l'iniziativa del Terra Madre Day, si stanno adoperando per favorire la crescita del Consorzio Turistico Tivoli Incoming."

Di seguito i ristoranti e le strutture ricettive aderenti all’iniziativa:
- Trattoria Pizzeria del Gallo d’Oro – Via del Duomo n. 53 – Tel 0774 335363
- Ristorante I Laghi dei Reali – Via Tiburtina Valeria Km 34,500 – Tel 0774 418461
- Ristorante La Sibilla – Via della Sibilla n. 50 – Tel 0774 335281
- Agriturismo Tenuta Rosolina – Via Rosolina snc – Tel 0774 500515
- Hotel Ristorante Adriano – Largo M. Yourcenar – Tel 0774 535122
- Ristorante Pizzeria I 3 Porcellini – Via della Sibilla n. 3 – Tel 0774 312134
- Azienda Agrituristica La Cerra – Strada S. Gregorio da Sassola Km 6,800 – Tel 0774 411671
- Ristorante Il Borghetto – Via dei Sosii n. 58 – Tel 0774330486
- Bed & Breakfast La Panoramica – Viale Arnaldi n. 45 – Tel 0774 335700
- Ristorante La Tenuta di Rocca Bruna – Strada Rocca Bruna n. 30 – Tel 0774 535985

 Menu proposti dalle aziende aderenti













 Turismo

Valid XHTML 1.0 Strict . Valid CSS! . Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0
This document was successfully checked as XHTML 0.1 Strict.
Powered by Quid Web & Media