COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
Da Tivoli un ponte verso la Cina.
Il Sindaco di Tivoli Giuseppe Baisi ha ricevuto questa mattina a Palazzo San Bernardino il Presidente esecutivo dell’Associazione Cina – Italia di Shanghai, Senatore Yuhua Zhu. All’incontro ha partecipato anche l’assessore alla cultura del Comune di Tivoli, Carlo Valentini.
Nel corso dell’incontro sono state gettate le basi per la creazione di un rapporto di scambi culturali, turistici, economici e imprenditoriali tra la città di Tivoli e il distrettto cinese di Minhang e la Regione di Shanghai.
“Lo scopo di questa iniziativa è costruire un ponte tra il nostro territorio e la Cina – ha commentato il Sindaco Baisi – organizzando una serie di iniziative e costruendo una fitta rete di scambi che indubbiamente permetteranno un reciproco arricchimento e contribuiranno alla promozione turistica di Tivoli in un Paese con grandissime potenzialità. A breve organizzeremo un primo incontro dedicato agli imprenditori del nostro territorio interessati ad attività di import-export con la Regione di Shanghai e coinvolgeremo anche il Consorzio Tivoli Incoming, anche per valorizzare nel mercato cinese le produzioni industriali o artigianali del nostro territorio. Per il 2010 stiamo preparando un calendario di iniziative in occasione dell’Anno della Cultura Cinese in Italia e dell’Expo internazionale di Shanghai”.
Al termine dell’incontro il Senatore Zhu e il Sindaco hanno visitato la città, soffermandosi tra l’altro nel forno della famiglia Petrini, che già gestisce un’analoga attività artigianale proprio nella Regione di Shanghai e i cui prodotti il Senatore aveva già avuto modo di conoscere e apprezzare in Cina.
Nel corso dell’incontro sono state gettate le basi per la creazione di un rapporto di scambi culturali, turistici, economici e imprenditoriali tra la città di Tivoli e il distrettto cinese di Minhang e la Regione di Shanghai.
“Lo scopo di questa iniziativa è costruire un ponte tra il nostro territorio e la Cina – ha commentato il Sindaco Baisi – organizzando una serie di iniziative e costruendo una fitta rete di scambi che indubbiamente permetteranno un reciproco arricchimento e contribuiranno alla promozione turistica di Tivoli in un Paese con grandissime potenzialità. A breve organizzeremo un primo incontro dedicato agli imprenditori del nostro territorio interessati ad attività di import-export con la Regione di Shanghai e coinvolgeremo anche il Consorzio Tivoli Incoming, anche per valorizzare nel mercato cinese le produzioni industriali o artigianali del nostro territorio. Per il 2010 stiamo preparando un calendario di iniziative in occasione dell’Anno della Cultura Cinese in Italia e dell’Expo internazionale di Shanghai”.
Al termine dell’incontro il Senatore Zhu e il Sindaco hanno visitato la città, soffermandosi tra l’altro nel forno della famiglia Petrini, che già gestisce un’analoga attività artigianale proprio nella Regione di Shanghai e i cui prodotti il Senatore aveva già avuto modo di conoscere e apprezzare in Cina.