Comune
COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it

Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00

Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it

delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00

delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00

Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it

Telefonia mobile: approvati dal Consiglio comunale il Regolamento e il Piano di localizzazione delle antenne

Il Consiglio comunale, nella riunione di ieri 10 dicembre, ha approvato all’unanimità il Piano di localizzazione e il Regolamento per l’installazione e l’esercizio di impianti di telecomunicazione per telefonia cellulare.
Il Piano e il Regolamento sono stati realizzati da Leganet e Polab Laboratorio Elettromagnetico, due società specializzate nel settore, a seguito dell’incarico affidato dall’Amministrazione Comunale per effetto degli indirizzi impartiti dal Consiglio a maggio del 2007. Il Piano e il Regolamento entrano immediatamente in vigore e sono stati approvati al termine di ampie discussioni e valutazioni in sede di riunioni congiunte delle commissioni consiliari ambiente e urbanistica, alle quali hanno partecipato anche tecnici delle società incaricate.
“Con l’approvazione di questa deliberazione – ha spiegato il Sindaco Giuseppe Baisi - l’Amministrazione comunale ha voluto dotarsi di due strumenti utili per garantire la massima tutela della popolazione in termini di esposizione ai campi elettromagnetici, anche perseguendo valori di emissione cautelativi, pur nel rispetto delle normative vigenti. Il regolamento approvato oggi mette in primo piano la salute umana, l’ambiente e il paesaggio e li considera come beni primari e, garantendo il contenimento dell’inquinamento ambientale, tende al corretto punto di incontro tra la necessità di minimizzare l’esposizione dei cittadini alle onde elettromagnetiche e l’esigenza da parte dei gestori di assicurare la copertura del segnale e il buon funzionamento della telefonia mobile, considerata servizio pubblico”. “Abbiamo dato delle risposte concrete su argomenti di fondamentale importanza per la tutela della salute dei cittadini – ha commentato l’Assessore all’ambiente Cristina Scalia - Questi strumenti ci consentono di intervenire, nel rispetto della legge nazionale, con l’obiettivo di tutelare i cittadini dall’esposizione elettromagnetica. Il Regolamento approvato stabilisce, tra l’altro, i criteri generali per la localizzazione degli impianti e il divieto di installazione in una serie di aree e siti ritenuti sensibili tra cui le vicinanze delle scuole, degli asili, degli ospedali e delle strutture sanitarie. Il regolamento introduce anche la disposizione della ricollocazione degli impianti già in funzione nel caso in cui essi si trovino in aree non idonee. Sarà cura e impegno dell’Amministrazione comunale monitorare continuamente l’intensità dei campi elettromagnetici nel territorio della nostra città e informare la cittadinanza sui dati raccolti e i risultati raggiunti”.












 Turismo

Valid XHTML 1.0 Strict . Valid CSS! . Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0
This document was successfully checked as XHTML 0.1 Strict.
Powered by Quid Web & Media