COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
Attivazione del registro territoriale per Assistenti Familiari
L'Amministrazione Comunale, con iniziativa promossa dal Sindaco Gallotti e dall’Assessore alle Politiche Sociali Avv.to Federica Mondani, di concerto con Tivoli Forma srl, in seguito alla formazione avvenuta della figura di Assistente Familiare (Legge Regione Lazio), ha provveduto ad istituire il Registro degli Assistenti familiari.
Mercoledì 10 novembre 2010 alle ore 18.00, presso le scuderie Estensi si terrà un Convegno per presentare l’attivazione del Registro territoriale per Assistenti Familiari , con la partecipazione dell’Assessore Avv. Mondani, di Alessandro Veralli - Presidente Tivoli Forma srl, di Aldo Armenti - Direttore Generale Tivoli Forma srl, di Mara Pinto – Esperta nella progettazione e monitoraggio Registro, di Giuseppe Dante – Esperto progettazione telematica del Registro stesso e con presenza di un Rappresentante Distretto Socio sanitario RMG3, nel quale oltre a consegnare fisicamente i diplomi, si formalizzerà la nascita di tale Registro, per la prima volta istituito nel territorio Tiburtino, ad opera dall'Amministrazione attuale.
Il Registro disporrà di due sezioni: una dove potranno iscriversi le famiglie bisognose di assistenza, l’altra riservata a operatori del settore. L’incontro tra la domanda e l’offerta verrà garantito da un software informatico che ad ogni richiesta di assistenza sarà in grado di ricavare i nominativi delle candidature più attinenti e coerenti con le esigenze delle famiglie richiedenti. Per questo, il registro disporrà di un ampio database, in cui verranno immagazzinate numerose informazioni sia sulle esigenze delle famiglie che sulle competenze delle assistenti, grazie ad una specifica modulistica consegnata al momento dell’iscrizione.
L’obiettivo è quello sia di creare occupazione, sia di fare in modo che ad assistere i disabili e le persone anziane siano persone con competenze certificate. Tale registro oltre all'importanza ricordata per l'incontro tra domanda ed offerta di lavoro, rappresenta un chiaro e riconfermato segnale di come l'Amministrazione Gallotti, in questa fattispecie attraverso l'Assessorato alle Politiche Sociali, intenda impegnarsi anche sul fronte sociale-lavorativo
Mercoledì 10 novembre 2010 alle ore 18.00, presso le scuderie Estensi si terrà un Convegno per presentare l’attivazione del Registro territoriale per Assistenti Familiari , con la partecipazione dell’Assessore Avv. Mondani, di Alessandro Veralli - Presidente Tivoli Forma srl, di Aldo Armenti - Direttore Generale Tivoli Forma srl, di Mara Pinto – Esperta nella progettazione e monitoraggio Registro, di Giuseppe Dante – Esperto progettazione telematica del Registro stesso e con presenza di un Rappresentante Distretto Socio sanitario RMG3, nel quale oltre a consegnare fisicamente i diplomi, si formalizzerà la nascita di tale Registro, per la prima volta istituito nel territorio Tiburtino, ad opera dall'Amministrazione attuale.
Il Registro disporrà di due sezioni: una dove potranno iscriversi le famiglie bisognose di assistenza, l’altra riservata a operatori del settore. L’incontro tra la domanda e l’offerta verrà garantito da un software informatico che ad ogni richiesta di assistenza sarà in grado di ricavare i nominativi delle candidature più attinenti e coerenti con le esigenze delle famiglie richiedenti. Per questo, il registro disporrà di un ampio database, in cui verranno immagazzinate numerose informazioni sia sulle esigenze delle famiglie che sulle competenze delle assistenti, grazie ad una specifica modulistica consegnata al momento dell’iscrizione.
L’obiettivo è quello sia di creare occupazione, sia di fare in modo che ad assistere i disabili e le persone anziane siano persone con competenze certificate. Tale registro oltre all'importanza ricordata per l'incontro tra domanda ed offerta di lavoro, rappresenta un chiaro e riconfermato segnale di come l'Amministrazione Gallotti, in questa fattispecie attraverso l'Assessorato alle Politiche Sociali, intenda impegnarsi anche sul fronte sociale-lavorativo