COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
Progetto pilota sul Natale nelle scuole elementari di Tivoli
Su iniziativa degli Assessorati alle Politiche Sociale ed alla Cultura, in occasione delle prossime festività natalizie è stato proposto alle Scuole Elementari del Comune di Tivoli un progetto-pilota elaborato dalla Scuola Elementare di Tivoli Terme, esteso a tutte le classi terze, quarte e quinte del territorio.
Il progetto che è in fase di avanzato svolgimento, è consistito nel proporre ai giovani scolari la possibilità di esprimersi sul tema del Natale, nel rispetto delle tradizioni e delle consuetudini di ciascuno e della programmazione già avviata dalle singole scuole, al fine di sensibilizzarli alla riscoperta di un vero significato del Natale coniugata alle bellezze artistiche di Tivoli, per coinvolgerli nell’atmosfera e nell’attesa dell’evento.
Le tre fasi sono così temporalmente divise:
1.Realizzazione di lavori di classe (elaborati artistici in forma di disegni, fotografie, collage o similari) dedicati al presepe o alla storia di Tivoli o ad altre tematiche già inserite nella programmazione scolastica che verranno esposti in occasione della manifestazione finale presso le Scuderie Estensi;
2.Visita ai presepi, coordinata dall’ Assessorato alle Politiche Sociali, allestiti nelle chiese di Tivoli con particolare riferimento ad un percorso nel Centro Storico cittadino dove sarà possibile ammirare i presepi realizzati nella Chiese di Santa Maria Maggiore, di San Pietro alla Carità e della Basilica Cattedrale di San Lorenzo;
3.Manifestazione conclusiva alle Scuderie Estensi con la presenza del Sindaco Sandro Gallotti, dell’Assessore Federica Mondani e dell’Assessore Riccardo Luciani, con l’esposizione degli elaborati artistici delle classi e la partecipazione attiva degli Alunni, Insegnanti e Dirigenti Scolastici che hanno partecipato.
Nella convinzione che dalla riscoperta del Natale, nel suo significato più profondo, si possa contribuire a far giungere anche un messaggio ma soprattutto un gesto di solidarietà a favore di chi vive in condizioni di disagio.
Il progetto che è in fase di avanzato svolgimento, è consistito nel proporre ai giovani scolari la possibilità di esprimersi sul tema del Natale, nel rispetto delle tradizioni e delle consuetudini di ciascuno e della programmazione già avviata dalle singole scuole, al fine di sensibilizzarli alla riscoperta di un vero significato del Natale coniugata alle bellezze artistiche di Tivoli, per coinvolgerli nell’atmosfera e nell’attesa dell’evento.
Le tre fasi sono così temporalmente divise:
1.Realizzazione di lavori di classe (elaborati artistici in forma di disegni, fotografie, collage o similari) dedicati al presepe o alla storia di Tivoli o ad altre tematiche già inserite nella programmazione scolastica che verranno esposti in occasione della manifestazione finale presso le Scuderie Estensi;
2.Visita ai presepi, coordinata dall’ Assessorato alle Politiche Sociali, allestiti nelle chiese di Tivoli con particolare riferimento ad un percorso nel Centro Storico cittadino dove sarà possibile ammirare i presepi realizzati nella Chiese di Santa Maria Maggiore, di San Pietro alla Carità e della Basilica Cattedrale di San Lorenzo;
3.Manifestazione conclusiva alle Scuderie Estensi con la presenza del Sindaco Sandro Gallotti, dell’Assessore Federica Mondani e dell’Assessore Riccardo Luciani, con l’esposizione degli elaborati artistici delle classi e la partecipazione attiva degli Alunni, Insegnanti e Dirigenti Scolastici che hanno partecipato.
Nella convinzione che dalla riscoperta del Natale, nel suo significato più profondo, si possa contribuire a far giungere anche un messaggio ma soprattutto un gesto di solidarietà a favore di chi vive in condizioni di disagio.