COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
AGRICOLTURA, MERCOLEDÌ 3 DICEMBRE SEMINARIO CONFAGRICOLTURA ALLE SCUDERIE ESTENSI
Questa Amministrazione è lieta di invitarvi il giorno 3 Dicembre 2014 ore 16,00 presso le “ Scuderie Estensi” di Tivoli (Piazza Garibaldi) al Seminario informativo sull’applicazione della Riforma PAC 2014-2020, organizzato dalla Confagricoltura Roma con il patrocinio del Comune di Tivoli.
L’incontro tratterà tutte le novità della nuova Politica Agricola Comunitaria che sarà per le imprese agricole il punto di riferimento principale utile per la gestione aziendale nel prossimo futuro: una grande occasione per chiarire gli aspetti organizzativi del Sistema PAC e beneficiare dei contributi comunitari previsti.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio accordo verso la costituzione di un Tavolo Verde al fine di creare una rete in grado di produrre sinergie positive per lo sviluppo dell’agricoltura e dell’intera economia di tutto il nostro territorio all’interno del quale siano rappresentate le diversificate realtà territoriali: le Associazioni di categoria, l’Amministrazione comunale e gli Imprenditori agricoli.
Per questo motivo, siamo lieti che la Confagricoltura Roma abbia scelto come sede dell’incontro la città di Tivoli e siamo convinti che incontrarci in questa occasione per le novità normative sulla PAC sia un perfetto punto di inizio per creare nuove opportunità che vedano finalmente questa area divenire protagonista nella provincia di Roma.
In merito, questa amministrazione comunale, con la richiesta di calamità naturale riguardo alla campagna olearia 2014, ha dimostrato una grande sensibilità ed attenzione nei confronti di un settore già provato e destrutturato: riteniamo, perciò, importante per il sistema agricolo un’apertura che vada oltre i confini territoriali dei singoli comuni per rafforzare il potere contrattuale della categoria. Il territorio della valle dell’Aniene, infatti, è ricco di risorse e prospettive di sviluppo e sono numerose le realtà aziendali che devono essere tutelate e supportate sia sotto il punto di vista strutturale che commerciale.
Il Comune di Tivoli e la Confagricoltura di Roma manifestano su questi punti il loro impegno e si adopereranno per assumere le iniziative più opportune verso il percorso di sviluppo agricolo del territorio.
L’incontro tratterà tutte le novità della nuova Politica Agricola Comunitaria che sarà per le imprese agricole il punto di riferimento principale utile per la gestione aziendale nel prossimo futuro: una grande occasione per chiarire gli aspetti organizzativi del Sistema PAC e beneficiare dei contributi comunitari previsti.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio accordo verso la costituzione di un Tavolo Verde al fine di creare una rete in grado di produrre sinergie positive per lo sviluppo dell’agricoltura e dell’intera economia di tutto il nostro territorio all’interno del quale siano rappresentate le diversificate realtà territoriali: le Associazioni di categoria, l’Amministrazione comunale e gli Imprenditori agricoli.
Per questo motivo, siamo lieti che la Confagricoltura Roma abbia scelto come sede dell’incontro la città di Tivoli e siamo convinti che incontrarci in questa occasione per le novità normative sulla PAC sia un perfetto punto di inizio per creare nuove opportunità che vedano finalmente questa area divenire protagonista nella provincia di Roma.
In merito, questa amministrazione comunale, con la richiesta di calamità naturale riguardo alla campagna olearia 2014, ha dimostrato una grande sensibilità ed attenzione nei confronti di un settore già provato e destrutturato: riteniamo, perciò, importante per il sistema agricolo un’apertura che vada oltre i confini territoriali dei singoli comuni per rafforzare il potere contrattuale della categoria. Il territorio della valle dell’Aniene, infatti, è ricco di risorse e prospettive di sviluppo e sono numerose le realtà aziendali che devono essere tutelate e supportate sia sotto il punto di vista strutturale che commerciale.
Il Comune di Tivoli e la Confagricoltura di Roma manifestano su questi punti il loro impegno e si adopereranno per assumere le iniziative più opportune verso il percorso di sviluppo agricolo del territorio.