Comune
COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it

Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00

Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it

delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00

delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00

Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it

IL PREFETTO GABRIELLI IN VISITA A TIVOLI PER LA SICUREZZA DEL TERRITORIO

Nell’aula consiliare di Palazzo San Bernardino si è tenuto l’incontro con il Sindaco Proietti e i rappresentanti delle forze dell’ordine e della Procura, alla presenza della Giunta e del Consiglio.

Si è concluso poco fa a Palazzo San Bernardino l’incontro tra il Prefetto di Roma Franco Gabrielli, l’amministrazione comunale e i rappresentanti delle forze dell’ordine del territorio. Su proposta del Sindaco Giuseppe Proietti, l’incontro è avvenuto alla presenza della Giunta e del Consiglio.Tema principale dell’incontro, la sicurezza e l’ordine pubblico non solo a Tivoli ma anche nei territori di competenza delle forze dell’ordine che hanno sede in città.Il Presidente del Consiglio, Andrea Napoleoni, ha dato il benvenuto a nome della comunità al Prefetto e poi si sono susseguiti gli interventi dei rappresentanti della Procura e di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Corpo Forestale, Polizia locale della Città metropolitana, Polizia stradale, Vigili del fuoco e Polizia locale del Comune di Tivoli. Consiglieri comunali, Assessori e Sindaco sono poi intervenuti per completare il quadro della situazione, fornendo al Prefetto le informazioni necessarie per conoscere la realtà attuale della città. “Ringrazio il Signor Prefetto per questo approccio nuovo al rapporto con le realtà che operano sul campo - ha commentato nel suo intervento il Sindaco Proietti – e per aver voluto questo incontro con l’obiettivo di conoscere il territorio e percepirne le sue esigenze, soprattutto le criticità in materia di sicurezza”.Il Sindaco ha illustrato anche i cambiamenti socio-economici che hanno riguardato l’evoluzione della città dal dopoguerra ad oggi e ha affrontato infine il tema dell’ex Polverificio Stacchini e delle aree limitrofe. “Grazie agli interventi messi in campo dall’amministrazione comunale in collaborazione con tutte le forze dell’ordine - ha spiegato Proietti - le presenze sono notevolmente diminuite negli ultimi mesi. Ora siamo arrivati alla fase conclusiva. I proprietari dei terreni, a seguito delle sollecitazioni del Comune di Tivoli, hanno accettato di farsi carico degli interventi di messa in sicurezza e di bonifica. Le persone che hanno deciso di rimanere in quei luoghi senza le minime condizioni di vivibilità, nei prossimi giorni dovranno andare via per fare in modo che vengano immediatamente avviati i lavori. Siamo arrivati al punto in cui la buona politica di un’amministrazione che ha affrontato il tema con buon senso e civiltà deve essere accompagnata dall’intervento delle forze dell’ordine”.
Il Prefetto Gabrielli ha ringraziato il Sindaco per avergli offerto l’opportunità di ascoltare anche il Consiglio e la Giunta e ha assicurato che quello di oggi è stato il primo di una serie di incontri periodici che si ripeteranno a Tivoli, anche per verificare l’efficacia delle nuove misure che metterà in campo, d’accordo con le forze dell’ordine, per migliorare la sicurezza nel territorio. Il Prefetto ha assicurato la massima disponibilità anche per concludere in pochi giorni, con il supporto delle forze dell’ordine, il programma che porterà alla bonifica e alla messa in sicurezza dei terreni dell’ex Polverificio Stacchini e delle aree limitrofe.



Tivoli, 6 maggio 2015

 













 Turismo

Valid XHTML 1.0 Strict . Valid CSS! . Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0
This document was successfully checked as XHTML 0.1 Strict.
Powered by Quid Web & Media