Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
INVERNO SICURO, ATTIVATI I SERVIZI COMUNALI GRATUITI PER GLI ANZIANI NEL PERIODO DELL’EMERGENZA FREDDO.
Tra le novità introdotte, il ritiro a domicilio dei rifiuti nei quartieri ancora non serviti dal servizio porta a porta.
Un sostegno concreto per gli anziani, durante il periodo più freddo dell'anno, per le attività quotidiane. E' stato attivato per l'inverno in arrivo, con l'introduzione di alcune novità, il servizio "Emergenza Freddo", rivolto alle persone del territorio con un'età da 65 anni in su. Con una telefonata al numero verde 800597607 gli anziani del territorio possono richiedere una serie di servizi gratuiti. La principale novità di quest'anno è il ritiro a domicilio dei rifiuti nei quartieri della città in cui ancora non è stato attivato il servizio di raccolta porta a porta. Gli operatori del progetto ritireranno i rifiuti differenziati e li porteranno nei punti di conferimento.
Il progetto, realizzato dall'Assessorato al Welfare del Comune di Tivoli in collaborazione con il Consorzio Valcomino, comprende anche gli stessi servizi di assistenza gratuita per gli anziani erogati anche per il periodo dell'emergenza caldo.
Fino al 30 marzo, oltre al supporto per il conferimento dei rifiuti, gli anziani potranno richiedere assistenza, accoglienza e ascolto per situazioni di difficoltà; la spesa e l'acquisto dei farmaci con consegna a domicilio; attivazione dei servizi socio-sanitari territoriali; informazioni sulla rete dei servizi: farmacie aperte, pronto intervento; attività integrative con gli ambulatori di medicina generale del territorio; informazioni per fronteggiare le problematiche dovute al freddo.
"Con questo progetto l'Amministrazione comunale rafforza le politiche di sostegno e di aiuto agli anziani, in particolare quelli in condizione di solitudine, in un periodo di possibile disagio provocato dalla stagione fredda - ha spiegato l'Assessore al welfare Maria Luisa Cappelli -. Anche attraverso l'ascolto e la risoluzione di problemi apparentemente piccoli legati alla vita quotidiana, si possono prevenire situazioni di difficoltà. In questa fase di passaggio graduale al servizio di raccolta porta a porta, abbiamo voluto inserire anche un nuovo supporto specifico per aiutare gli anziani a conferire i rifiuti".
Tivoli, 12 novembre 2015