Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
VENERDì 20 NOVEMBRE LA 26a GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELL’INFANZIA.
A Tivoli per l'intera giornata giochi di strada in via Palatina e in piazza Plebiscito.
L'articolo 21 della Carta internazionale dei Diritti dell'Infanzia e dell'adolescenza, il trattato internazionale, in materia di diritti umani, ratificato dal maggior numero di nazioni, sancisce e tutela il diritto al gioco. Sono ben 196 i paesi che hanno sottoscritto l'accordo.
I principi fondamentali sono quattro: Non discriminazione, Superiore interesse, Diritto alla vita, alla sopravvivenza e allo sviluppo, ascolto delle opinioni del minore.
L'Italia ha ratificato il trattato nel 1991 e da allora un sempre maggiore interesse si è accentrato sulla Giornata.
Come in molte città del mondo anche Tivoli, da cinque anni, il 20 novembre, invita alla riflessione e dedica una piazza ai bambini che se ne appropriano per giocare. Quest'anno è proprio l'Amministrazione comunale, uno dei cui slogan è "Una città a misura di bambino", a sostenere la ricorrenza e ad organizzarla attraverso il Consigliere del Sindaco per le Politiche dell'infanzia Anna Maria Pensa.
Dalle 9:30 del mattino, a piazza e via Palatina, il selciato ospiterà i bambini di alcune scuole, dell'infanzia e primarie, che si ritroveranno nei giochi di strada di una volta, i colori da disegno ed i gessi colorati. Alle 10:30 merenda con pane casareccio ed olio extra vergine di olivo novello tiburtino ed infine un grande girotondo di saluto. Da sottolineare l'offerta del pane casareccio, dell'olio e del the caldo da parte di aziende tiburtine.
Nel pomeriggio, dalle 16.30, i giochi si trasferiranno a Piazza Plebiscito e, grazie all'associazione ‘N t'arepperizzicà che t'arettummuli, si svolgeranno utilizzando il dialetto tiburtino. Contemporaneamente, nella stessa piazza, gli istruttori certificati della Salvamento Accademy, mostreranno agli adulti come ci si comporta di fronte ad un caso di soffocamento.
Al mattino inoltre dalle 9,30, presso la sala conferenze della Biblioteca comunale, con il patrocinio del Comune di Tivoli, l'associazione Focus-Casa dei diritti sociali proietterà il film a cartoni animati Sotto il cielo di Aylan.
Tivoli, 19 novembre 2015