Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
IL GRANDE TEATRO A TIVOLI, PRESENTATA LA STAGIONE 2015/2016.
Tanti attori di altissimo livello e spettacoli di elevata qualità, per il "Grande Teatro" a Tivoli, con un'attenzione particolare anche alle giovani generazioni. E' stata presentata oggi a Palazzo San Bernardino la stagione teatrale 2015/2016. Per il secondo anno consecutivo, il Grande Teatro diventa un appuntamento da non perdere nella città tiburtina, grazie alla collaborazione tra Comune di Tivoli, Regione Lazio, Ministero per i beni e le attività culturali e Atcl.
Dal 7 dicembre al 6 aprile si aprirà il sipario al Teatro Giuseppetti, con sei spettacoli in cartellone, tutti di grande interesse. Arriveranno tanti i volti noti del palcoscenico e del cinema italiano: Giuliana De Sio; Giorgio Colangeli e Francesco Montanari; Cristina Comencini, Giulia Michelini, Paola Minaccioni, Caterina Guzzanti e Giulia Bevilacqua; Glauco Mauri e Roberto Sturno; Licia Maglietta. Rispetto allo scorso anno gli spettacoli sono aumentati da cinque a sei e il costo dell'abbonamento è rimasto lo stesso: poco più di 10 euro a spettacolo. Nelle prime ore di prevendita, già 300 cittadini hanno confermato l'abbonamento dello scorso anno.
"E' una stagione teatrale improntata alla qualità, alla transgenerazionalità e all'italianità - ha commentato l'Assessore alla cultura e al turismo Urbano Barberini - con spettacoli di alto livello che mettono in particolare evidenza il genere femminile. Non è un cartellone di elite, al contrario si rivolge in particolare ai giovani, per coinvolgerli nella grande bellezza del teatro. La collaborazione con Regione, Ministero e Atcl dimostra ancora una volta che quando si lavora insieme si raggiungono grandi obiettivi. Continuiamo a impegnarci per rilanciare questa città che sta diventando, come ha scritto il Corriere della Sera, una vera e propria "fabbrica di cultura": dalla Notte Verde, che viene riproposta a dicembre nella versione natalizia, al Grande Teatro, tutta la città va in questa direzione. A breve presenteremo anche la nuova stagione di Tivoli Off e la seconda edizione di Tivoli Incontra".
Oggi porto i saluti dell'Assessore alla cultura della Regione Lazio, Lidia Ravera, che per un contrattempo non ha potuto partecipare - ha dichiarato Luca Fornari, presidente di Atcl -. In questo anno e mezzo l'Amministrazione comunale di Tivoli è riuscita a fare un lavoro straordinario per la cultura e noi abbiamo avuto la fortuna di accompagnarla in questo percorso".
Tivoli, 24 Novembre 2015