Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
APERTO LO SPORTELLO EUROPA DEL COMUNE DI TIVOLI. GIA’ ON LINE I BANDI DI FINANZIAMENTO APERTI PER CITTADINI E IMPRESE.
L'Amministrazione comunale ha attivato lo Sportello Europa. Sono già stati pubblicati, sull'apposita sezione del sito internet istituzionale, i primi bandi di finanziamento di interesse per cittadini, associazioni, aziende e imprese.
"Lo Sportello Europa rappresenta un nuovo servizio all'interno della struttura organizzativa comunale a disposizione di tutta la comunità - ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Proietti - e risponde ai nostri obiettivi programmatici per l'assolvimento della funzione di prossimità prevista dalla Costituzione e fortemente richiesta dall'Unione Europea per il consolidamento del senso di appartenenza e per la partecipazione attiva dei cittadini, elementi necessari a costituire e sostenere l'identità europea e, nel breve termine, a contribuire al raggiungimento degli obiettivi comunitari fissati per il 2020".
La strategia delle politiche di sviluppo che l'Unione Europea ha definito per il periodo 2010-2020 viene riassunta nel documento programmatico Europa 2020 il cui fine è il conseguimento di elevati livelli di occupazione, produttività e coesione sociale, attraverso un'economia intelligente, sostenibile e solidale. (...) (...) In pratica, l'Unione si è posta cinque ambiziosi obiettivi - in materia in materia di occupazione, innovazione, istruzione, integrazione sociale e clima/energia - da raggiungere entro il 2020. Ogni Stato membro ha adottato per ciascuno di questi settori i propri obiettivi nazionali. Interventi concreti a livello europeo e nazionale vanno a consolidare la strategia (...). http://ec.europa.eu/europe2020/index_it.htm
La programmazione comunitaria finanziaria settennale 2014-2020 si pone a sostegno della Strategia Europa 2020 con una politica di finanziamenti ad iniziative progettuali di varia tipologia.
L'Ufficio svolge un lavoro di monitoraggio, analisi e studio delle fonti di finanziamento sovra comunali, azioni di supporto per le iniziative interne all'Ente di accesso ai fondi e cura un'attività di informazione e divulgazione riferita ai fondi europei di interesse diretto per la collettività (cittadini, scuole, imprese, associazioni, enti) anche finalizzate ad azioni di networking.
Lo Sportello Europa, quale attività rivolta all'utenza esterna, ha già attivato sul sito dell'Ente una pagina dedicata, sulla quale verranno pubblicati bandi a valere su fondi comunitari diretti o integrati da interventi regionali e nazionali, documenti e indicazioni di rimando per la partecipazione ai progetti di interesse. Sulla pagina verrà data notizia anche delle manifestazioni, seminari, info day di cui l'Ufficio curerà l'organizzazione per approfondimenti e per la sensibilizzazione alle politiche europee.
Questi i contatti di riferimento:
Sportello Europa, piazza del Governo, 1 - Tivoli, 0774/453323
c.ferrazzi@comune.tivoli.rm.it, info@pec.comune.tivoli.rm.it
Di seguito, il link della sezione internet dello Sportello Europa del Comune di Tivoli e la pagina con i bandi aperti
http://www.comune.tivoli.rm.it/sportelloeuropa
http://www.comune.tivoli.rm.it/sportelloeuropa_bandi
Tivoli, 22 gennaio 2016