Comune
COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it

Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00

Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it

delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00

delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00

Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it

CARNEVALE 2016



CARNEVALE DI TIVOLI 2016, PRESENTATO IL PROGRAMMA DEDICATO AI BAMBINI E ALLA NATURA. DA DOMENICA 31 A MARTEDì 9 MANIFESTAZIONI A VILLA ADRIANA, CAMPOLIMPIDO, CASAL BELLINI, TIVOLI TERME E NEL CENTRO STORICO.

Coinvolte dall'Amministrazione comunale più di 20 associazioni della città nell'organizzazione degli eventi. In cartellone sfilate di gruppi mascherati, spettacoli teatrali, performance musicali e di artisti di strada sul tema della natura e del rispetto dell'ambiente. A Tivoli tre giornate di festa nel centro storico. La Siae sponsor principale della manifestazione con un contributo di 6000 euro per l'originalità e la qualità della manifestazione. Dal 29 gennaio laboratori di cartapesta per i bambini delle scuole  chiusura il martedì grasso con una grande festa da ballo in maschera a piazza Plebiscito.

Centinaia di cittadini e volontari impegnati nell'organizzazione, più di venti associazioni e organizzazioni della città coinvolte, cinque giornate di festa con manifestazioni a Villa Adriana, Campolimpido, Casal Bellini, Tivoli Terme e nel centro storico di Tivoli. E' stato presentato questa mattina a Palazzo San Bernardino il programma del Carnevale di Tivoli 2016, organizzato dal Comune di Tivoli con la collaborazione tecnica di Mthi, comitati di quartiere e associazioni della città.

"Protagonisti delle manifestazioni saranno i bambini e la loro creatività, coinvolti attivamente, anche con la collaborazione degli istituti scolastici, in un programma dedicato ai temi della natura e del rispetto dell'ambiente - ha dichiarato l'assessore alla cultura e al turismo Urbano Barberini -. Per questo abbiamo voluto organizzare, dal 29 al 31 maggio, per tre giorni, dei laboratori creativi in cui i bambini potranno realizzare le proprie maschere di cartapesta e i propri costumi, utilizzando materiali riciclati. Non solo i bambini, ma anche i ragazzi e gli adulti saranno impegnati non come spettatori passivi ma come protagonisti attivi degli eventi. Ringrazio tutte le associazioni e i comitati della città che hanno deciso di attivarsi per organizzare le manifestazioni insieme con l'Amministrazione comunale. Con la deliberazione approvata questa mattina, abbiamo approvato l'erogazione di contributi economici a tutte le associazioni e i comitati che hanno voluto partecipare attivamente. Continueremo a lavorare per far crescere il Carnevale di Tivoli, coinvolgendo chi negli anni scorsi ha organizzato le manifestazioni e tutti i cittadini che, attraverso le associazioni e i comitati, intendono dare il proprio contributo, anche di idee, per l'organizzazione delle manifestazioni."

Il programma (riportato integralmente di seguito) prevede l'apertura a Tivoli Terme domenica 31 gennaio, con la sfilata nei pressi del Parco Arcobaleno. Giovedì 4 febbraio a Tivoli centro sarà una giornata dedicata in particolare ai bambini, con manifestazioni a piazza del Plebiscito. Sabato 6 febbraio sfilate a Villa Adriana e Campolimpido. Domenica 7 febbraio manifestazioni nel centro storico, con l'Archeomercato di Slowfood a tema e sfilate, spettacoli, performance di artisti di strada, anche itineranti, ed eventi a piazza Plebiscito, piazza Santa Croce, piazza Rivarola e piazza Campitelli. Stesso programma anche per il martedì grasso, nel centro storico, con la partecipazione dei Musicanti di San Crispino e la chiusura delle manifestazioni a piazza Plebiscito con una grande festa in maschera per bambini e adulti e il tradizionale rogo del pupazzone.

Sponsor principale della manifestazione è la Siae, che ha concesso al Comune di Tivoli il patrocinio e il contributo economico di 6000 euro per "l'originalità e la qualità della manifestazione".

Tivoli, 28 gennaio 2016

Leggere il PROGRAMMA completo


Scaricare la locandina con il programma di Tivoli, Centro Storico

Scaricare la locandina con il programma di Tivoli Terme

Scaricare la locandina con il programma di Villa Adriana, Campolimpido e Casal Bellini













 Turismo

Valid XHTML 1.0 Strict . Valid CSS! . Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0
This document was successfully checked as XHTML 0.1 Strict.
Powered by Quid Web & Media