Comune
COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it

Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00

Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it

delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00

delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00

Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it

STUDENTI DEL LICEO ISABELLA D’ESTE RECUPERANO OPERA D’ARTE AL GIARDINO DELLA VILLETTA.

Hanno adottato un'opera d'arte, recuperandola e ripulendola dalle scritte in vernice e dagli effetti degli atti vandalici a cui era stata sottoposta. Protagonisti gli studenti della classe terza C del Liceo Isabella d'Este di Tivoli.
L'operazione di pulizia dell'opera in travertino, avvenuta ieri, martedì 22 marzo, fa parte del progetto: "Recupero di un'opera in travertino oggetto di atti vandalici (scritte in vernice) presente nel Giardino di viale Mazzini antistante la sede distaccata del Liceo".
Il progetto partecipa al concorso nazionale di Italia Nostra "Le pietre e i cittadini" ed è stato realizzato con il Patrocinio del Comune di Tivoli e del Centro per la Valorizzazione del Travertino Romano che ha dato anche il supporto tecnico e operativo per le operazioni di pulizia della scultura in travertino.
L'opera non è stata solo ripulita ma ne è stato individuato l'autore, Gerard Howeler (che, ultraottagenario è stato rintracciato e contattato) e l'occasione in cui è stata realizzata (Exerzitium 1972_ 1° simposio di Scultura del travertino).

La scuola impegnata nel Progetto è Il LICEO ISABELLA D'ESTE DI TIVOLI.

- Dirigente Scolastico Prof. Antonio Manna

- Tutor e Coordinatrice del progetto: Prof.ssa Brunella Testi

- La classe impegnata nel Progetto: 3 sezione C Liceo delle Scienze Umane.

Il progetto prevede anche la realizzazione di una targa identificativa dell'opera, che, progettata dagli studenti sarà realizzata in plexiglass e apposta sul basamento dell'opera a cura e spese del Comune stesso.

"La partecipazione attiva degli studenti a tutela del nostro "capitale" nel quale sta il nostro passato, il nostro presente ma soprattutto il loro futuro, è cruciale per il loro riscatto nel nostro martoriato paese - ha dichiarato l'Assessore alla Cultura Urbano Barberini-. E' un bellissimo gesto di resistenza civile al degrado, che ci riempie di speranza".













 Turismo

Valid XHTML 1.0 Strict . Valid CSS! . Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0
This document was successfully checked as XHTML 0.1 Strict.
Powered by Quid Web & Media