COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
Attivazione sportelli contro la dipendenza dai giochi con vincite in denaro
GIOCHI CON VINCITE IN DENARO: ATTIVATI DALL'ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI TRE SPORTELLI A TIVOLI, CASTEL MADAMA E VICOVARO PER LA PREVENZIONE E IL CONTRASTO DELLA DIPENDENZA.
Uno spazio di ascolto e di confronto, per prevenire e contrastare la dipendenza dai giochi con vincite in denaro. Grazie all'iniziativa dell'Assessorato alle politiche sociali del Comune di Tivoli, sono stati attivati tre nuovi sportelli territoriali per i giocatori "d'azzardo" e/o le loro famiglie con l'obiettivo principale di informarli e orientarli verso i servizi territoriali specializzati. L'iniziativa è finanziata dalla Regione Lazio, nell'ambito delle attività del Piano di zona del distretto di Tivoli.
"L'apertura dei tre sportelli è di fondamentale importanza per contrastare un problema che riguarda sempre più famiglie, non solo nel nostro territorio ma su scala nazionale - ha commentato l'Assessore Maria Luisa Cappelli -. Purtroppo nell'immaginario collettivo i giochi con vincite in denaro come il lotto, il superenalotto, le slot, le scommesse, il gratta e vinci, pur se consentiti e disciplinati dalle leggi dello Stato, se non sono affiancati da una corretta informazione e se non utilizzati con la dovuta moderazione, possono provocare dipendenza e gravi problemi di natura economica, psicologica e soprattutto sociale, non solo per il giocatore ma anche per la sua famiglia. Gli sportelli appena aperti svolgono prima di tutto queste attività: accolgono, orientano e informano e sono gestiti da personale altamente specializzato nella materia".
"Sono pienamente soddisfatto dell'avvio di questa iniziativa - ha dichiarato Fabio Attilia, Consigliere del Sindaco per la Sanità -. Da medico esperto di dipendenze, trovo necessario avere un'attenzione particolare su tematiche di rilevanze sociale troppe volte non adeguatamente affrontate dalle istituzioni, che espongono il singolo, nonché la collettività tutta, ad un disagio che non può essere considerato solo un atteggiamento moralistico o un vizio, bensì una patologia e come tale va trattata da personale qualificato".
Gli sportelli, utilizzabili dai cittadini di tutti i 17 Comuni del distretto, sono attivi ogni mercoledì: a Tivoli in via del Governo 5 aperto dalle ore 14:15 alle ore 18:15; a Castel Madama in corso Cavour 34 dalle ore 11:30 alle 13:30: a Vicovaro in via delle Scuole 3 dalle ore 9 alle ore 11.
Il progetto avviato prevede anche una serie di attività nelle scuole del territorio, finalizzate all'informazione sui rischi di dipendenza correlati ai giochi con vincite in denaro e la promozione del benessere psico-fisico rivolta agli studenti e alle loro famiglie.
Tivoli, 23 maggio 2016
Scarica la brochure

Uno spazio di ascolto e di confronto, per prevenire e contrastare la dipendenza dai giochi con vincite in denaro. Grazie all'iniziativa dell'Assessorato alle politiche sociali del Comune di Tivoli, sono stati attivati tre nuovi sportelli territoriali per i giocatori "d'azzardo" e/o le loro famiglie con l'obiettivo principale di informarli e orientarli verso i servizi territoriali specializzati. L'iniziativa è finanziata dalla Regione Lazio, nell'ambito delle attività del Piano di zona del distretto di Tivoli.
"L'apertura dei tre sportelli è di fondamentale importanza per contrastare un problema che riguarda sempre più famiglie, non solo nel nostro territorio ma su scala nazionale - ha commentato l'Assessore Maria Luisa Cappelli -. Purtroppo nell'immaginario collettivo i giochi con vincite in denaro come il lotto, il superenalotto, le slot, le scommesse, il gratta e vinci, pur se consentiti e disciplinati dalle leggi dello Stato, se non sono affiancati da una corretta informazione e se non utilizzati con la dovuta moderazione, possono provocare dipendenza e gravi problemi di natura economica, psicologica e soprattutto sociale, non solo per il giocatore ma anche per la sua famiglia. Gli sportelli appena aperti svolgono prima di tutto queste attività: accolgono, orientano e informano e sono gestiti da personale altamente specializzato nella materia".
"Sono pienamente soddisfatto dell'avvio di questa iniziativa - ha dichiarato Fabio Attilia, Consigliere del Sindaco per la Sanità -. Da medico esperto di dipendenze, trovo necessario avere un'attenzione particolare su tematiche di rilevanze sociale troppe volte non adeguatamente affrontate dalle istituzioni, che espongono il singolo, nonché la collettività tutta, ad un disagio che non può essere considerato solo un atteggiamento moralistico o un vizio, bensì una patologia e come tale va trattata da personale qualificato".
Gli sportelli, utilizzabili dai cittadini di tutti i 17 Comuni del distretto, sono attivi ogni mercoledì: a Tivoli in via del Governo 5 aperto dalle ore 14:15 alle ore 18:15; a Castel Madama in corso Cavour 34 dalle ore 11:30 alle 13:30: a Vicovaro in via delle Scuole 3 dalle ore 9 alle ore 11.
Il progetto avviato prevede anche una serie di attività nelle scuole del territorio, finalizzate all'informazione sui rischi di dipendenza correlati ai giochi con vincite in denaro e la promozione del benessere psico-fisico rivolta agli studenti e alle loro famiglie.
Tivoli, 23 maggio 2016
Scarica la brochure
